Mercedes-AMG GT 4-door 2022: su strada il restyling frontale leggermente rivisto [FOTO SPIA]
Piccoli accorgimenti estetici e nuovo sistema MBUX di seconda generazione
Dopo il suo debutto nel 2019, la potentissima Mercedes-AMG GT 4 door si è ritagliata un suo spazio all’interno del mondo delle berline coupè sportive. I nostri fotografi hanno però avvistato una versione particolarmente curiosa all’eterno del centro dei test di collaudo di Mercedes, vicino Stoccarda. Si tratta (almeno apparentemente) di una versione AMG GT 63S, la più sportiva in gamma in attesa della prossima AMG GT73 plug-in da oltre 800 CV.
Piccoli accorgimenti estetici
Possiamo facilmente notare come sembra essere stata aggiornata solamente la parte frontale dell’auto, con un nuovo paraurti che guadagna nuove appendici aerodinamiche nella parte inferiore. Nonostante la livrea camouglage si può facilmente intuire le forme che presenterà la nuova versione della AMG GT, con nuove alette oblique poste ai lati della griglia inferiore.
Non dovrebbe cambiare significativamente la gamma motori, riproponendo gli stessi 6 e 8 cilindri turbo, abbinati a dei sistemi mild-hybrid a 48V come già visto sulle più recenti Classe S e GLS che aiutano nelle fasi di accelerazione dove è richiesta della potenza extra per dare uno spunto fluido alla vettura. Piccoli aggiornamenti anche all’interno dove troveremo alcune versioni aggiornate del più classico sistema MBUX di seconda generazione, integrando funzionalità extra e maggior fluidità d’esercizio.
Un futuro incerto per l’AMG GT 4
Secondo alcune speculazioni, si pensa che la gamma dell’AMG GT 4 porte sia destinata a morire (insieme alla CLS) con la fine del ciclo di vita di questa generazione. Con le vendite sempre più in calo delle berline e l’avvento dell’elettrico si pensa che il brand tedesco e il reparto AMG si concentreranno maggiormente sulla prossima Mercedes EQS, in arrivo nei prossimi mesi.