Auto ricaricabili e colonnine elettriche: dal 20 marzo 2021 entra in vigore l’obbligo di etichettatura
Definite etichette esagonali con lettere e colori identificativi

A partire dal 20 marzo 2021, entrerà in vigore, nell’Unione Europea, l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli elettrici ricaricabili da rete e presso tutte le stazioni di ricarica le etichette conformi allo standard definito dalla norma EN 17186:2019.
Ai fini di ottemperare alla Direttiva in questione, la Commissione ha incaricato il Comitato Europeo di Normazione (CEN) di sviluppare un apposito standard sull’etichettatura armonizzata dei vari tipi di ricarica elettrica disponibili oggi sul mercato UE. L’applicazione delle etichette vige in tutti i 27 Stati membri dell’UE, nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Lichtenstein, Norvegia), ma anche in Serbia, Macedonia, Svizzera e Turchia. Anche sui nuovi veicoli prodotti in UE e destinati al mercato britannico continueranno ad essere presenti le etichette.
I veicoli interessati
La Direttiva europea prevede che le etichette vengano applicati sui veicoli elettrici ricaricabili immessi sul mercato per la prima volta o immatricolati a partire dal 20 marzo 2021, lo stesso vale per le stazioni di ricarica. La norma prevede l’obbligo di etichettatura per diverse tipologie di veicoli: ciclomotori, motocicli, tricicli, quadricicli, autovetture, veicoli commerciali leggeri e pesanti, autobus. Sui veicoli le etichette saranno applicati in prossimità del connettore fisso e sul connettore mobile per la ricarica, oltre che nel manuale d’uso e manutenzione. Sui modelli più recenti, potranno trovarsi anche nel manuale elettrico incluso nel sistema d’infotainment di bordo.
Relativamente alle stazioni di ricarica, le etichette saranno apposte o in corrispondenza della presa di corrente o ne vano dove è riposto il connettore per la ricarica del veicolo. Il sistema di etichettatura sarà presente, con funzione informativa, anche presso i concessionari.
Etichette esagonali con lettera e colore identificativo
La sagoma delle etichette, sulle quali sono stati realizzati dei dettagli opuscoli informativi disponibili a questo link, è un esagono regolare e orizzontale per tutti i tipi di ricarica sia in corrente alternata che in corrente continua. L’identificazione del tipo di ricarica avviene tramite una lettera identificativa e uno schema a colori. La lettera identificativa è di colore bianco/argento su sfondo nero e contorno bianco/argento sugli elementi lato veicolo, mentre è di colore nero su sfondo bianco/argento e contorno nero sugli elementi lato stazione di ricarica.