DS 3 Crossback 2021: gli aggiornamenti per il nuovo Model Year
Qualche novità per gli allestimenti, da 27.850 euro

La DS 3 Crossback (qui la nostra prova) si presenta con il nuovo Model Year, con alcune novità legate agli allestimenti ed agli equipaggiamenti del SUV del marchio transalpino. In particolare, gli interni per l’allestimento Grand Chic, con Pelle Bastille e padiglione Chiaro, diventano di serie anche per la motorizzazione E-Tense.
Le novità
Entrando più nel dettaglio, l’ispirazione Bastille si rinnova, diventando più elegante e conferendo un grintoso look ‘total black’. Mentre i sedili rimangono invariati, gli inserti in tessuto nero su cruscotto e pannelli delle portiere sono ora in linea con questo look.
Aumenta anche la connettività, viene aggiunto protocollo di comunicazione Mirror Link, con cui letteralmente specchiare il proprio smartphone sullo schermo del sistema di infotainment. Un’ opportunità che si somma ai sistemi Apple Car Play ed Android Auto già presenti.
Infine, gli allestimenti So Chic e Performance Line vedono la funzione Grip Control in combinazione con pneumatici All Season, con cerchi da 17”. In questo modo gli pneumatici includono l’omologazione M+S per il periodo invernale e possono venir usati tutto l’anno, senza il doppio cambio stagionale in primavera e autunno.
I prezzi
Il nuovo MY della DS 3 Crossback vede un listino prezzi a partire da 26.000 euro per il benzina PureTech 100 e da 27.850 euro per il diesel BlueHDi 110. La 100% elettrica E-Tense parte invece da 40.200 euro, con possibilità di accedere agli incentivi previsti attualmente a livello statale, per abbassare sensibilmente il prezzo.