Al Tokyo Motor Show 2019 Isuzu presenterà il camion FL IR, un concept di mezzo pesante a guida autonomia che consente anche il platooning, la modalità di unire più mezzi e viaggiare autonomamente in convoglio.
Isuzu sta portando avanti i collaudi della nuova generazione del pick-up D-Max che è stato immortalato in strada nella versione a cabina singola con due porte.
La nuova generazione della Isuzu D-Max punterà su una evoluzione generale del design, della meccanica e della tecnologia già appannaggio del modello attualmente in commercio
Isuzu FD-SI Concept - Isuzu presenta a Tokyo il concept FD-SI, un avveniristico veicolo commerciale leggero pensato per il trasporto merce con numerosi scomparti al suo interno, ricavati dalla trama a nido d'ape visibile sugli esterni, e una cabina di comando in grado di ospitare il solo conducente.
Mazda e Isuzu hanno ufficialmente annunciato di voler sviluppare insieme un nuovo modello di pick-up, che per entrambe le case rappresenterà un'occasione molto importante per aumentare la propria offerta senza investire cifre troppo impegnative. per Mazda si tratterà dell'erede del BT-50
Con un'operazione finanziaria, entro pochi giorni GM potrebbe ritornare ad essere azionista di Isuzu ed arrivare al 10% del brand: il progetto della società statunitense è quello di collaborare attivamente con il costruttore giapponese in Asia ed in America centro-meridionale
Non solo uno sfizio per una gita fuori porta, per un trasporto o addirittura per un matrimonio. Il pick up oggi è diventato un mezzo di grande interesse commerciale per il mercato italiano e sono tanti i clienti che all'acquisto preferiscono la formula del noleggio
La Honda Passport è un nuovo crossover cinque posti, il cui debutto è atteso a fine novembre al Salone di Los Angeles 2018. Sarà basata sull'attuale Pilot, di cui riprenderà il motore V6 da 3.5 litri.
General Motors - Entro la fine dell'anno il marchio Chevrolet abbandonerà i mercati indiani e sudafricani a causa delle scarse vendite e scarsi rendimenti negli investimenti che bloccherebbero la crescita a livello globale.
Il modello del marchio coreano è stato preferito a Mercedes per la sua estrema manegevolezza, che consente manovre più facili di fronte a curve difficili o quando si viaggia su una strada stretta
La caratteristica peculiare rimane sempre quella: le porte posteriori ad apertura controvento, definita altrimenti "ad armadio", che consente un'accessibilità impareggiabile ai sedili posteriori. Ma adesso, dopo il facelift che ha portato uno stile rinnovato e il modernissimo sistema IntelliLink, arriva anche un nuovo propulsore turbodiesel, indubbiamente tra i migliori in assoluto con quella cilindrata.
La casa automobilistica americana Chevrolet ha annunciato ufficialmente il vicino debutto della nuova TrailBlazer, SUV di medie dimensioni realizzato sulla