-
1 La 1-1-1
«F1 Delta Time» è un videogioco che Liberty Media sta sviluppando assieme ad Animoca Brands, ma oltre a tutto quello che ci si potrebbe aspettare la vera novità è la capacità di sfruttare la blockchain, ossia una tecnologia che poco più di un anno fa ha messo sulla bocca di tutti le parole "bitcoin" e "criptovaluta". Ad ogni modo per promuovere il gioco è stata lanciata all'asta la 1-1-1, una monoposto virtuale dalle grandi statistiche (velocità, tenuta ecc.) da poter usare nel gioco - sostanzialmente per stravincere, dal momento che sarebbe la migliore di tutte quelle che verranno create. A vincerla è stato qualche sconosciuto che usando la criptovaluta Ethereum ha offerto ben 101.336,40 dollari (oltre 90mila euro). L'auto non solo potrà essere usata nel videogame ma potrà essere rivenduta per soldi veri. Come assicurano i creatori «Grazie alla blockchain rimarrà l'unica del suo genere per sempre, oltre ad essere un demone della velocità senza pari». Beh, va bene tutto, ma tutti quei soldi per un qualcosa di virtuale come una monoposto saranno stati davvero ben spesi? In questo caso forse vale dire "Pecunia volat, 1-1-1 manet" 🤷🏻♂️
-
Monovolume 7 posti: i modelli da acquistare nel...
-
La Ferrari ha rifiutato di vendere una LaFerrari...
-
10 auto elettriche che arriveranno nel 2019 [VIDEO]
-
Le 10 City Car da acquistare nel 2017
-
Supercar: 10 GIF da non perdere
-
F1 | Il bel gesto di Lewis Hamilton...
-
Le 5 AUTO più BRUTTE del MONDO |...
-
Quando è la safety car a combinarla bella...
-
5 buone ragioni per cui avere una FIAT...
-
Emily Ratajkowski ha provato una vettura di Formula...
-
5 AUTO SPORTIVE per NEOPATENTATI | The Zapper
-
Perché la Fiat Panda 4X4 Sisley è un’auto...
-
A San Francisco un idiota ha tentato di...
-
Bugatti Veyron VS Bugatti Chiron: sfida tra generazioni...
-
Le 5 peggiori Ferrari di sempre
-
Ecco che rumore fa un motore a quattro...
-
Supercar sulla neve: 10 foto da non perdere
-
E’ utile indossare la mascherina in auto? La...
0 Comments