X

Hyundai IONIQ Plug-in Hybrid: offerta promozionale per il pubblico italiano

Hyundai IONIQ Plug-in Hybrid – Dopo il recente debutto sul mercato nostrano, la prima auto al mondo disponibile in tre differenti motorizzazioni a zero/basse emissioni (ibrida, elettrica e plug-in) diventa la protagonista di un’offerta commerciale che prevede un vantaggio cliente di 3.250 euro sul prezzo di listino a fronte di permuta o rottamazione.

Difatti nel mese di Giugno la nuova Hyundai IONIQ nella versione Plug-in Hybrid è disponibile al prezzo promozionale di 30.500 euro in allestimento COMFORT che prevede cerchi in lega 16″, frenata autonoma di emergenza (AEB) con riconoscimento pedoni e veicoli, sistema di mantenimento della corsia (LKAS), Smart Cruise Control, gruppi ottici anteriori a LED, clima automatico bi-zona e pulsante di avviamento “Start button”.

Nondimeno, la stessa promozione è appannaggio anche di tutti i clienti che ambiscono alla versione STYLE, allestimento top di gamma della nuova Hyundai IONIQ Plug-in Hybrid che è disponibile a Giugno ad un prezzo promozionale di 33.000 euro: L’allestimento STYLE, oltre gli optional della versione COMFORT, comprende anche accessori quali il navigatore con display touch da 8’’ con retrocamera, i Servizi Live (gratuiti 7 anni), Apple CarPlay e Android Auto, il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi (BSD), i sensori di parcheggio anteriori ed il sistema di ricarica wireless per smartphone.

Ricordiamo che la nuova Hyundai IONIQ Plug-In Hybrid coniuga al meglio l’essenza delle versioni ibrida ed elettrica grazie ad un motore elettrico da 61 cv (attivato da una batteria di 8,9 kWh agli ioni polimeri di litio che garantisce fino a un massimo di 63 km di guida 100% elettrica) e ad un motore 1.6 benzina GDI 4 cilindri a iniezione diretta che eroga 105 cv. In pratica l’utilizzo dei due motori dipende dallo stato di carica della batteria così come spiega Hyundai: “fintanto che il livello di carica non scende sotto una determinata soglia, la Hyundai IONIQ Plug-in Hybrid utilizza la sola modalità di marcia elettrica a meno che la situazione non richieda l’intervento aggiuntivo del motore a combustione.”

Articoli Correlati