X

Seat Leon: test invernali per la quarta generazione [FOTO SPIA]

La quarta generazione della Seat Leon si avvicina sempre più alla presentazione, attesa nel corso di questo 2019. Il nostro fotografo ha pizzicato il prototipo della vettura impegnata per la prima volta nei test invernali, sulle strade innevate del nord Europa. Dalla Spagna, si parla anche di un possibile arrivo di una concept car, forse già all’imminente Salone di Ginevra 2019, per anticipare le linee di questa nuova generazione, mentre il debutto nelle concessionarie europee avverrà nel 2020.

Seat Leon, anche in versione sedan

Ci sono ancora numerose coperture su questa vettura, ma si possono vedere alcuni stilemi, in particolare per quanto riguarda i gruppi ottici. Le nuove luci anteriori saranno, infatti, una delle novità più rilevanti della rinnovata Leon, che prenderà alcuni stilemi anche dalla nuova Tarraco.

Realizzata sulla piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen, la rinnovata Leon non avrà più la versione a tre porte e si concentrerà sulla classica hatchback a cinque porte e sulla variante familiare ST. La novità principale della quarta generazione, però, dovrebbe essere l’arrivo sul mercato anche di una successiva versione Sedan, che prenderà il testimone dalla Toledo.

La nuova Seat Leon avrà un passo più lungo, per offrire un maggiore spazio ai passeggeri, così come all’interno dell’abitacolo è atteso un nuovo sistema di infotainment di ultima generazione, con aggiornamenti su funzioni, app e mappe. Per dare il supporto tecnologico ormai fondamentale per la nuova generazione di automobilisti.

I motori della nuova Seat Leon

Anche a livello tecnico sono previste alcune novità importanti: oltre alla consueta gamma di motori benzina e diesel, con una migliorata efficienza ed un aumento delle prestazioni, è prevista la prima versione elettrificata della Leon, con un modello ibrido plug-in. La tecnologia sarà condivisa con la Volkswagen Golf GTE e si tratterà della prima vettura ibrida plug-in della casa spagnola.

Articoli Correlati