X

Stellantis: il 2024 parte con il botto, sorride anche il mercato europeo

Stellantis ha inaugurato l’anno con un’eccezionale crescita nelle vendite, continuando il trend positivo del 2023. A gennaio, nel mercato EU29, l’azienda ha registrato un incremento del 17,6% nei volumi di vendita, tra autovetture e veicoli commerciali, rispetto all’anno precedente, conquistando una quota di mercato del 19,7%, con un aumento di 0,9 punti percentuali. Questo risultato è stato guidato da prestazioni notevoli in diversi paesi chiave: la Germania ha visto un aumento del 61% nelle vendite, il Regno Unito del 27%, e la Francia del 19%, grazie anche al successo di iniziative come il leasing sociale.

I dati in Italia

In Italia, Stellantis ha consolidato la propria leadership con un aumento del 14,1% nelle vendite, posizionando sei dei suoi modelli nella top ten delle vendite, con la Fiat Panda in testa. Anche in altri mercati europei, come i Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera, Svezia, e Repubblica Ceca, l’azienda ha registrato crescite significative, con l’Irlanda e la Norvegia che hanno chiuso il mese con aumenti rispettivamente del 57,7% e del 103,5%.

La business unit di veicoli commerciali Stellantis Pro One ha superato la crescita del mercato, consolidando la propria quota al 31,1%, con un incremento del volume del 20,6% e della quota di mercato di 1,8 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Questi risultati riflettono l’impegno di Stellantis verso l’innovazione e la soddisfazione del cliente, come sottolineato da Uwe Hochgeschurtz, COO di Stellantis in Europa.

Crescono le vendite delle auto elettrificate

Stellantis ha anche segnato una crescita rapida nel mercato dei veicoli elettrici a batteria (BEV), con un aumento delle vendite del 20% rispetto all’anno scorso, conquistando una quota di mercato del 13,7% in Europa. La quota di mercato dei veicoli commerciali BEV di Stellantis ha raggiunto il 29%, segnando un incremento rispetto al dicembre 2023.

Con il lancio di nuovi modelli previsti nel 2024, Stellantis si propone di raddoppiare la propria offerta di veicoli completamente elettrici in Europa entro fine anno. L’azienda, guidata dal piano strategico Dare Forward 2030, è impegnata a promuovere innovazione e sostenibilità, mirando a creare valore per tutti gli stakeholder e riaffermando la sua posizione come leader nel settore automobilistico europeo.

Articoli Correlati