X

Volkswagen ID: gli interni saranno ancora più sostenibili [FOTO e VIDEO]

Volkswagen sta realizzando una gamma ID ancora più sostenibile, anche nella scelta dei materiali per gli interni. Nel corso di quest’anno, le ID.3, ID.4, ID.5 e ID.7 riceveranno alcune innovazioni che sono state utilizzate per la prima volta nella produzione di massa del nuovo ID. Buzz.

Ad esempio, la casa automobilistica tedesca utilizza il filato Seaqual come materiale per i rivestimenti dei sedili. Questo è realizzato con il 10% di detriti marini raccolti e il 90% di filato PES riciclato. Le emissioni di CO2 derivanti dalla produzione sono inferiori di quasi un terzo rispetto ai materiali tradizionali.

Silke Bagschik, Head of Product Line E-Mobility, ha detto: “Grazie all’uso diffuso di materiali riciclati e agli interni privi di pelle animale nei modelli ID., stiamo ulteriormente migliorando l’equilibrio ecologico dei nostri veicoli, con elevate esigenze di qualità tattile e a lungo termine. Il feedback dei nostri clienti conferma che continueremo ad espandere questi approcci sostenibili in futuro”.

I nuovi materiali usati nell’ID. Buzz troveranno spazio negli altri EV

Il Volkswagen ID. Buzz è pioniere delle innovazioni nel riciclaggio. Il brand di Wolfsburg utilizza già un gran numero di nuovi materiali per gli interni del multispazio a zero emissioni e questi verranno ora introdotti negli altri modelli della gamma ID.

Ad esempio, materiali alternativi fatti di plastica oceanica o vecchie bottiglie in PET (per l’esattezza 63 bottiglie da 500 ml) sono utilizzati in numerosi punti all’interno del nuovo EV di Volkswagen. Ciò consente di risparmiare il 32% delle emissioni di CO2 rispetto ai materiali di superficie convenzionali.

Nei coprisedili con ArtVelours Eco, la percentuale di riciclaggio è del 71%. Inoltre, le superfici del cielo e del rivestimento del pianale dell’ID. Buzz sono realizzate completamente in poliestere riciclato.

La plastica riciclata si trova anche nello strato isolante del tappeto. Lo stesso vale per componenti come il rivestimento del sottoscocca e dei passaruota. Inoltre, il brand tedesco non usa più la cromatura per le parti di rivestimento delle portiere, del cruscotto e della clip del volante nell’ID. Buzz perché la produzione di cromo danneggia l’ambiente. Il cromo è stato sostituito da una vernice liquida dall’aspetto simile con un legante a base biologica.

I riciclati sono materiali usati lavorati che vengono applicati a nuovi prodotti. Nel caso della plastica, tali materiali includono bottiglie in PET e vecchie reti da pesca. Questi vengono trasformati in granulati e possono quindi essere riutilizzati.

A seconda delle esigenze, i componenti possono essere realizzati utilizzando solo una piccola parte di materiali riciclati o completamente da essi. Negli interni, i materiali usati devono sempre offrire le stesse caratteristiche di quelli tradizionali. Questo vale sia per il loro aspetto e per la loro durata e longevità.

Articoli Correlati