X

Auto in perfette condizioni in inverno: i consigli di Mafra

Guidare in inverno richiede di prestare attenzione a tutta una serie di accorgimenti, utili ad evitare spiacevoli imprevisti e a garantire la massima sicurezza durante gli spostamenti in auto. A tal proposito una serie di consigli utili ce li fornisce Mafra che, anche grazie al supporto di alcuni suoi prodotti, ci ricorda a cosa dobbiamo stare attenti e quali operazioni effettuare per avere un’auto in perfetta efficienza anche nel periodo più freddo dell’anno.

Pneumatici

La prima preoccupazione per viaggiare in auto in sicurezza in invero è rappresentata dagli pneumatici. Dunque montare gomme invernali, come disposto dalla legge, o assicurarsi di avere a bordo le catene per affrontare una nevicato o una gelato. Da controllare anche le pressione delle gomme, che col freddo tende a diminuire, così come quella della gomma di scorta, insieme allo stato di efficienza del kit di riparazione. Sotto l’aspetto estetico, per la lucentezza di gomme e cerchi, anche in inverno, Mafra propone il Pulitore Cerchi e Gomme detergente 2in1, mentre Extreme Black super lucidante spray ad effetto bagnato consente di lucidare e proteggere gli pneumatici dall’invecchiamento.

Mani sul volante e occhi sulla strada

Altro aspetto fondamentale per la guida in sicurezza è la visibilità. Per tale motivo è utile controllare con una certa frequenza lo stato d’usura delle spazzole dei tergicristalli. Visibilità ottimale significa avere sempre vetri e cristalli sempre puliti, a partire da parabrezza e lunotto, per i quali Mafra propone Cristalbel, liquido detergente con azione anticalcare che può essere utilizzato puro con temperature esterne di -20°C. In caso di clima anche più rigido si può invece optare per l’anticongelante Tergy Artic -50°. A compromettere la visibilità in inverno è anche il ghiaccio che si forma sui vetri, un problema facilmente risolvibile spruzzando il prodotto Not Ice Power di Mafra.

Motore e abitacolo

In inverno è importante anche proteggere la salute del motore dalla temperature più rigide. A tal proposito Mafra propone Still-Flu, un liquido protettivo del radiatore che svolge un’azione anticorrosiva sulle parti meccaniche. Attenzione da prestare poi anche al climatizzatore, assicurandosi della perfetta efficienza del compressore, in modo da riuscire velocemente a risolvere il problema dei vetri dell’abitacolo appannati, così come del filtro antipolline. Per l’impianto di climatizzazione, Mafra consiglia l’impiego della soluzione purificante Odorbact Out.

Protezione del sottoscocca dal sale antighiaccio

Il sale che viene usato per prevenire il formarsi del ghiaccio sulle strade può creare problemi ad alcune parti dell’auto, come il sottoscocca, le sospensioni e le protezione in gomma. Un problema, in particolare per le vetture d’epoca, per il quale Mafra ha progettato una soluzione sviluppando una serie di prodotti specifici in grado di proteggere (e prevenire) dalle conseguenze causate dal sale antighiaccio.

Altri aspetti da non trascurare

Per un’auto in perfette condizioni in inverno bisogna poi porre attenzione al gasolio, preferendo il gasolio invernale (presente nei distributori delle località di montagna o più fredde), all’efficienza e alla pulizia di vetri e plastiche di tutto l’impianto di illuminazione (luci di posizioni, stop posteriori, anabbaglianti, abbaglianti, fendinebbia e retronebbia), alla batteria che in condizioni di freddo è più esposta a scaricarsi, al kit di pronto soccorso e agli accessori necessari che devono essere sempre presenti nel bagagliaio, tra i quali il set di cavi per l’avviamento di emergenza, un paio di guanti anti-freddo e un pezzo di cartone per isolare le ginocchia dalla neve durante il montaggio delle catene.

Articoli Correlati