X

Da aprile 2012 si potrà guidare a 17 anni: è legge

Dal prossimo 21 aprile 2012 un provvedimento permetterà di guidare a 17 anni, ma solo in previsione dell’esame pratico da effettuare per ottenere la patente B e solo se accompagnati da un adulto che risponda a determinate caratteristiche: la nuova legge è stata pubblicata il 23 dicembre scorso sulla Gazzetta Ufficiale ed è quanto voluto dall’ex-Ministro dei Trasporti Mattioli in un testo dello scorso 11 novembre. L’ultima delle modifiche che interesseranno il Codice della Strada, dopo la riforma del luglio 2010, è stata pensata per agevolare i quasi-maggiorenni che desiderano avere più feeling con il mondo delle quattro ruote: ecco che cosa prevede.

La nuova legge attiva dalla prossima primavera concederà la guida ai diciassettenni solo se in possesso di patente A1 (la patente moto, per intenderci): gli aspiranti piloti potranno fare la richiesta solo dopo aver partecipato a dieci ore di corso di guida, opportunamente vidimate dalla Motorizzazione Civile su un apposito libretto (queste ore di lezioni pratiche potranno essere computate, in seguito, nel momento dell’esame pratico della patente B, solo se verrà effettuata una richiesta nei primi sei mesi dopo il raggiungimento della maggiore età). Il permesso rilasciato dalla Motorizzazioni Civile dovrà essere sempre portato con sé durante le guide accompagnate, così come la patente A; sul veicolo, inoltre, dovrà essere apposto il contrassegno “GA”: Guida Accompagnata.

La norma prevede però alcune limitazioni: l’accompagnatore non deve avere più di 60 anni d’età, deve avere conseguito la patente B da almeno dieci anni e non deve aver compiuto infrazioni che comportano il ritiro della licenza di guida negli ultimi cinque anni. Allo stesso modo, il diciassettenne che richiede il permesso non deve aver commesso, negli ultimi cinque anni, infrazioni che gli abbiano comportato il ritiro della patente A (nel caso che nel periodo di guida accompagnata all’aspirante pilota venga ritirata la licenza di guida, questo perderà anche l’autorizzazione. Lo stesso discorso vale per l’accompagnatore, che nel caso di ritiro della patente perde il diritto). Sul permesso potranno essere indicati tre nomi di possibili accompagnatori (se rispettano tutte le limitazioni suddette).

Siete favorevoli a questa nuova legge?

Guarda i Commenti (37)

  • si sono favorevole ma nn capisco io che ho già la patente A a marce posso già conseguire gli esami di pratica della patente B ?? ee dopo essere passato guidare senza accompagnatore??

    • No, puoi solo richiedere il permesso di guidare con un accompganatore, se rispetti tutte le condizioni descritte e se anche il tuo accompagnatore le rispetta. Il permesso ti servirà solo per fare guide su strada accompagnato sino al raggiungimento dei 18 anni, quando potrai conseguire gli esami per la patente B

  • scusate ma quindi se non si ha la patente A1 non la si può prendere del tipo parto da 0?!

    • Certo che si può, ma solamente dai 18 anni in avanti. Questa legge riguarda solo coloro che vogliono iniziare a guidare per prova dai 17 anni.

  • Si sono favorevole, visto che innanzitutto nella guida sono importanti i riflessi e le doti fisiche e soprattutto la testa.
    Reputo che i giovani siano più predenti rispetto alle generazioni precedenti e quindi già maturi per poter anticipatamente affrontare le strade.

  • Sono in possesso della patente A1 con cambio manuale e vorrei sapere se è cambiato qualcosa anche per il conseguimento dell'esame pratico della patente B: per dare l'esame pratico devo comunque aspettare un mese e un giorno dal compimento del diciottesimo anno di età? Quanto mi verrebbe a costare per esercitarmi da aprile? Grazie.

    • Non è cambiato nulla per quanto riguarda l'esame pratico patente B. Per quanto riguarda invece i costi devi rivolgerti ad una Scuola Guida: ti sapranno dare risposte precise.

  • Ma se dicono che e possibile guidare con un maggiorenne i diciassettenni sono metà maggiorenni ma allora perchè non fanno diventare a 17 anni maggiorenne ce per la macchina si e per lo stato no ???

  • Io sono daccordo con questa legge, perchè così un ragazzo arriva più preparato all'esame di guida!

  • scusate, ho non ho capito la legge oppure è un modo per spendere di piu per poter prendere la patente, patente A e poi la B

  • Trovo stupido limitare la guida a 17anni solo a chi ha già la patente di guida A1. Io quest'anno compio 18 anni ma, essendo nata a Dicembre è come se gli anni li facessi nel 2013. In questo modo ragazzi più piccoli di me (ma con il motorino) potranno già guidare, ed io che sono la solita sfigata potrò soltanto provare a dare teoria un mese prima del mio compleanno. Ma che felicità..

1 2 3 4
Articoli Correlati