X

Lamborghini Aventador Roadster, scelta la versione Targa

Non stiamo parlando della Lamborghini Aventador J presentata allo scorso Salone di Ginevra. Quella, se vogliamo, possiamo considerarla la versione più “esagerata” della supercar di Sant’Agata Bolognese, ma la sua natura corsaiola la rende un veicolo difficilmente vendibile per la circolazione su strada. Sarà invece questa Aventador Roadster a togliere il cappello alla vettura, compito per il quale è stata scelta come base la carrozzeria Targa. Ciò significa che il tetto non sarà ripiegabile e nemmeno in tela, bensì sarà un pezzo unico che potrà essere rimosso a mano.

Una scelta dettata da molte motivazioni, tutte abbastanza ovvie una volta presentate. Innanzitutto la carrozzeria Targa consente di mantenere molto più leggera l’intera struttura dell’auto. Inoltre il fatto che il tetto sia rimovibile a mano permette di non modificare in nessun modo lo stile e il look della vettura, che visto il successo dell’Aventador normale (si fa per dire) è ormai divenuto un tratto distintivo della Lamborghini. In particolare parliamo delle prese d’aria integrate nei montanti e la copertura trasparente del motore.

Questa sarà la novità principale di questa Roadster, che alla fine dovrebbe ereditare il medesimo motore equipaggiato sulla Lamborghini Aventador principale. Stiamo comunque parlando di una vera e propria bestia, un V12 da 6,5 litri in grado di erogare una potenza massima di 700 Cv. Diciamoci la verità, se voi aveste a disposizione un simile razzo, vi verrebbe davvero voglia di cambiargli qualcosa? Oppure preferireste semplicemente mettervi alla guida. Noi una risposta l’abbiamo. Tra l’altro con questa versione Roadster non saremmo nemmeno costretti a mettere il casco, come saremmo obbligati a fare sulla Aventador J.

Foto: Renderedspeculation.com

Articoli Correlati