X

Renault Clio: proseguono i test per la nuova generazione [FOTO SPIA]

L’attuale generazione della Renault Clio sembra non sentire il peso degli anni. In un segmento di mercato estremamente combattuto, la compatta del costruttore della Losanga, pur avendo visto la luce per la prima volta nell’ormai lontano 2012, continua a registrare numeri di vendita di gran lunga più che soddisfacenti in tutti i mercati internazionali e soprattutto nel mercato italiano dove è ancora la vettura straniera più venduta. Nonostante le ottime performance commerciali in Renault stanno già lavorando al nuovo modello della Clio che potrebbe debuttare sui diversi mercati nella prima metà del prossimo anno. A darci testimonianza del lavoro di sviluppo portato avanti dal personale Renault sul muletto della quinta generazione della Clio sono le ultime foto spia raccolte dai nostri fotografi in Spagna.

Il nuovo family feeling Renault fa capolino sulla futura Clio

Le foto spia raccolte nella nostra galleria immagini mostrano in effetti un muletto della quinta generazione della Renault Clio alle prese coi primi collaudi su strada necessari per mettere a punto la dinamica di guida della nuova nata. Come ogni foto spia che si rispetti, anche l’esemplare di preserie della nuova Renault Clio è caratterizzato da una cospicua dose di camuffature che di fatto impediscono la visione della rinnovata carrozzeria. Tuttavia è possibile fare delle ipotesi sulla base di quanto osservabile sul muletto fotografato. Ad esempio, il frontale della nuova nata potrebbe essere più vicino allo stile mostrato dagli ultimi modelli firmati Renault grazie a gruppi ottici che “confluiscono” idealmente verso la grossa losanga centrale, firma stilistica quest’ultima già appannaggio dei più recenti modelli disegnati da Laurens van den Acker. In tal contesto, rispetto al modello attuale, anche il nuovo cofano motore sembra seguire un andamento decisamente più curvilineo e quasi “staccato” dal restante corpo vettura in ordine a gruppi ottici dallo sviluppo marcatamente orizzontale.

Sportività fa rima con comodità

Le immagini di profilo del muletto, inoltre, evidenziano un passo che a prima vista sembra essere leggermente più lungo rispetto a quello della versione attualmente in commercio. L’impressione sembra essere confermata anche da passaruota più voluminosi e più bombati che finiscono con il dare alla nuova nata una maggiore sensazione di sportività stilistica. In effetti, a ben guardare, sempre nella vista di profilo, il muletto della nuova generazione di Clio sembra godere di una minore luce a terra, di un parabrezza più inclinato e di una linea del tetto maggiormente sfuggente rispetto al modello attuale, chiari sintomi di una più marcata sportività stilistica. Sebbene più sportiva nelle linee, la nuova Clio, grazie al su citato passo maggiorato, dovrebbe garantire anche un maggior spazio interno per tutti gli occupanti, soprattutto per quelli ospitati sul divano posteriore.

Motori tra conferme e novità

Le prime foto spia della nuova Renault Clio ci danno modo di provare ad anticipare anche alcune probabili novità di carattere tecnico. Ad esempio, sotto il cofano della quinta generazione della compatta della losanga dovrebbe essere confermato il plurivenduto 1.5 dCi a gasolio che per l’occasione potrebbe essere affiancato da nuove unità a benzina come un nuovo 1.0 turbo, in sostituzione del precedente 0.9, ed un inedito 1.3 turbo da ben 150 cv in grado di regalare un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 8 secondi. Non solo: sebbene sia ancora una semplice ipotesi, Renault potrebbe destinare alla sua nuova Clio anche un’inedita unità propulsiva ibrida.

Articoli Correlati