WalkCar, il veicolo-tablet elettrico per muoversi in città [VIDEO]
Entra in uno zaino ed ha un autonomia di 12 km
Dopo Swincar E-Spider, il “ragno” ad alimentazione elettrica per l’off-road estremo, dal Giappone arriva un altro veicolo elettrico tutt’altro che convenzionale. Si chiama WalkCar ed è una tavoletta, grande giusto per metterci i piedi sopra, a spinta elettrica che consente di muoversi in città senza fare alcuna fatica. Basta metterlo in uno zaino, portarlo dietro con sé e quando non si ha più voglia di camminare ci si sale sopra e ci sposta in tutta comodità.
WalkCar, progettato da Kuniako Sato, 26enne fondatore di Cocoa Motors, ha dalla sua la facilità di trasporto visto che misura 30 x 40 cm e pesa poco meno di 3 chilogrammi. La tavoletta è in alluminio e monta quattro ruote controllate da un motore elettrico alimentato da batterie in litio. WalkCar consente di percorrere fino a circa 12 chilometri alla velocità di 10 km/h e per ricaricarlo completamente bastano tre ore.
Utilizzarlo, assicura chi l’ha sviluppato, è semplice e alla portata di tutti. Per far muovere WalkCar basta salirci sopra, mentre per sterzare, fare le curve e controllare la velocità bisogna solo controllare il peso del corpo, in pratica si comanda con bilanciamento ed equilibrio. In più è stato progettato per fermarsi immediatamente non appena chi ci è sopra scende per terra, una funzionalità che garantisce maggiore sicurezza sia a chi “guida” che a chi è intorno.
WalkCar punta dunque ad offrire un’alternativa pratica, funzionale e green per gli spostamenti urbani, utile sopratutto nelle grandi città e nelle metropoli con problemi di mobilità. Questo gioiellino hi-tech prodotto da Cocoa Motors, e definito dai suoi creatori il veicolo elettrico più piccolo e funzionale al mondo, sarà in vendita a partire dalla prossima primavera ad un costo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 700 dollari.
Nei video sotto potete vedere quello che è in grado di fare WalkCar, anche quando si ha una telecamera in mano.
Seguici qui