BMW i8 Futurism Edition, l’ultima creazione di Garage Italia Customs [INTERVISTA A LAPO ELKANN]
Art Car per celebrare i 50 anni della casa in Italia
Una vettura unica nel suo genere che diventa ancora più speciale. È stata infatti presentata oggi a Milano l’ultima creazione di Garage Italia Customs, realizzata in collaborazione con BMW su una già affascinante i8, la prima supercar ibrida del marchio bavarese. Si tratta di un’iniziativa proposta dalla stessa divisione italiana dell’Elica per celebrare i 50 anni di presenza nel nostro Paese e l’atelier fondato da Lapo Elkann ha pensato di sposare ancora di più il concetto di futuro, andando però a pescare nel passato.
La speciale livrea che vedete nelle nostre foto e nel video esclusivo, infatti, è derivata dall’opera Lampada ad Arco realizzata nel 1909 da Giacomo Balla, figura fondamentale del futurismo italiano, i cui temi fondamentali erano proprio il progresso, il movimento e la velocità. Il dipinto, tra l’altro, rappresenta proprio un lampione elettrico al chiaro di luna, una tecnologia che all’epoca stava muovendo i primi passi nelle nostre città. Esattamente come sta facendo la mobilità alternativa e le auto ibride nella nostra società attuale.
Proprio questo vuole rappresentare questa speciale i8. Una proposta per il futuro, una nuova tecnologia che sarà fondamentale per le strade del domani. La Futurism Edition è stata realizzata con la tecnica del wrapping, ovvero una speciale pellicola adesiva ad alta resistenza che viene applicata ad ogni singolo frame della struttura, costituendo un insieme. “Con BMW Italia – ha dichiarato Lapo Elkann – è nata una sinergia immediata sin dal primo incontro per la realizzazione del progetto i8 Futurism Edition. Garage Italia Customs e il marchio BMW condividono infatti tutti quei valori legati all’evoluzione tecnologica e alla continua ricerca dell’innovazione nei propri specifici settori. La BMW i8 Futurism Edition è un esercizio di stile che ha permesso ai Maestros di Garage Italia Customs di celebrare una vettura proiettata verso il futuro della mobilità e al tempo stesso l’arte italiana di Giacomo Balla, esponente di rilievo del movimento futurista”.
Vi lasciamo ora alla nostra intervista esclusiva con Lapo Elkann.
Seguici qui