Opel Mokka: il SUV compatto secondo Opel al Salone di Ginevra 2012
Disponibile a trazione anteriore o integrale. Foto Live dal Salone
Nonostante i suoi 4,28 metri di lunghezza, Opel Mokka garantisce spazio e comodità per cinque persone adulte. E’ perfettamente all’altezza dell’impegno preso da Opel di unire un design accattivante con tecnologie innovative e funzionalità di categoria superiore, rendendole accessibili a una fascia più ampia di consumatori.
Tre motori efficienti assicurano un’esperienza di guida brillante: il benzina 1.6 litri da 85 kW/115 cv, il turbo benzina 1.4 l da 103 kW/140 cv e il turbodiesel 1.7 CDTI da 96 kW/130 cv. Aumenta la sicurezza grazie alle nuove tecnologie che vengono portate per la prima volta nel segmento, per esempio i sistemi di assistenza alla guida basati sulla telecamera anteriore (Opel Eye) e su quella posteriore, l’esclusivo portabici FlexFix e i sedili certificati AGR.
Le caratteristiche dinamiche di Opel Mokka sono state studiate per soddisfare i bisogni della vita urbana offrendo allo stesso tempo tutti i vantaggi delle funzionalità offroad. Per questo motivo, Mokka è disponibile con trazione anteriore o integrale, che assicura migliore grip e maneggevolezza.
La soluzione integrale è efficiente, intelligente e accessibile e consente a Mokka di trasformarsi da robusto SUV urbano in un eccellente offroad. Sulle strade asfaltate, caratterizzate da elevata aderenza, Mokka trasferisce tutta la coppia alle ruote anteriori garantendo così bassi consumi di carburante. Per migliorare invece l’esperienza di guida e la maneggevolezza, è possibile trasferire automaticamente e senza soluzione di continuità la coppia dall’asse anteriore a quello posteriore in funzione della situazione di guida. Sulle strade a bassa aderenza, la distribuzione della coppia tra anteriore e posteriore può arrivare a 50-50.
Chi guida può sfruttare quindi un sistema che si adatta automaticamente alle condizioni stradali prevalenti. La trazione integrale pesa solo 65 chilogrammi e ha un impatto ridotto sui consumi di carburante.
Tra le caratteristiche di serie che migliorano l’esperienza di guida su tutte le versioni di Opel Mokka vi sono il Controllo Elettronico della Stabilità (ESC), il Controllo della Trazione (TC), il sistema di assistenza alla partenza in salita Hill Start Assist (HSA) e il sistema di controllo della velocità in discesa Hill Descent Control (HDC) – che migliorano il comfort di guida e la sicurezza in salita o in discesa.
Seguici qui
quando sarà in vendita?e a che prezzi
molto bella sto aspettando per un nuova vettura