BMW Serie 4 Cabrio, ecco finalmente a Los Angeles le foto LIVE della nuova scoperta bavarese
Elegante e potente come non mai
Annunciata a metà del mese scorso, ecco finalmente la versione scoperta della BMW Serie 4. Questa Cabrio si presenta esattamente come la sorella Coupé, ovvero decisamente più aggressiva e “tirata” di quanto non sarebbe potuta essere un’eventuale Serie 3 Cabrio di nuova generazione. Davanti agli occhi dei visitatori californiani, la 428i convertibile ha mostrato a tutti il suo tetto metallico e le prime impressioni non potevano che essere positive.
In attesa di vederla davvero sfrecciare sull’asfalto, questa Serie 4 Cabrio si mostra come una vettura di livello premium che non deve assolutamente temere nessuna concorrenza. Già la Serie 3 Cabrio rimasta fino ad oggi in commercio si distingueva per la sua grazia e la sua eleganza, ma la nuova versione semplicemente aumenta esponenzialmente queste caratteristiche fino a livelli davvero alti. Sotto al cofano troveremo una scelta di motori similare a quella della versione coperta. Parliamo di varianti 428i come quella mostrata a Los Angeles, ma anche 435i. Silla prima troverà posto un quattro cilindri turbo da 2.000 cc, in grado di generare una potenza di ben 240 CV. Alziamo però il tiro e nella 435i troviamo un sei cilindri in linea da 3.0 litri, in grado di fornire una potenza massima di ben 300 CV. Insomma, una vera potenza, che nella sua versione base è in grado di scattare da 0 a 60 miglia orarie nel giro di appena 6,2 secondi con un top speed di 250 km/h, mentre nell’incarnazione più performante lo scatto impiega solo 5,5 secondi a raggiungere la barriera di riferimento. A causa della limitazione elettronica, anche questo propulsore raggiunge i 250 km/h. Tutti i modelli saranno disponibili con il cambio automatico a otto velocità con paddle al volante e trazione integrale xDrive.
Nell’abitacolo troviamo diverse novità sia tecniche che di comfort. BMW afferma di essere riuscita ad abbassare la rumorosità interna con la capotte alzata di 2 dB, mentre il tetto è ripiegabile in 20 secondi fino ad una velocità massima di circa 17 km/h. Non mancano tutti i comfort tipici delle cabrio, come il frangivento e il sistema di riscaldamento del collo. Interessante la possibilità, con il tetto aperto, di ripiegare la fila posteriore di sedili per ampliare la capacità di carico, che già anche così riesce ad arrivare a ben 368 litri, vale a dire una ventina di litri in più rispetto alla Serie 3 che va a sostituire. Gli allestimenti a disposizione sono gli stessi della Coupé, quindi Sport Line, Luxury Line e infine l’attesissimo M Sport, in attesa della BMW M4 Cabrio che quasi sicuramente verrà presentata nel corso del prossimo anno.
Seguici qui