1 italiano su 2 partirà con l’auto per le vacanze estive: il 70% non userà telepedaggio
Questo è emerso da un'indagine Unipol-Ipsos sulle vacanze degli italiani
Un panorama complesso e variegato è stato analizzato dalla nuova ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, che si propone di fare luce sul rapporto degli italiani con le vacanze. La ricerca esplora in dettaglio le scelte riguardanti modalità di viaggio, destinazioni, tipi di alloggio e preferenze per prenotazioni e pagamenti. Secondo questa ricerca 1 italiano su 2 per le vacanze estive partirà con l’auto che si conferma dunque il mezzo di trasporto più usato per le vacanze.
Il 70% di chi parte con l’auto in vacanza non userà il telepedaggio
Altra cosa molto interessante che emerge da questa ricerca è che tra coloro che viaggeranno in auto, camper o moto nell’estate 2024, solo il 28% dei viaggiatori prevede di pagare i pedaggi autostradali in contanti. Una percentuale significativamente più alta, pari al 42%, opterà per il pagamento con carta (di debito, credito o prepagata), mentre quasi un automobilista su tre (32%) utilizzerà un dispositivo di telepedaggio.
I Baby Boomers (tra 60 e 79 anni) sono i principali utilizzatori di dispositivi di telepedaggio, con una quota del 34%. Al contrario, i Millennials (29-43 anni) e la Generazione X (44-59 anni) preferiscono principalmente le carte di pagamento, rispettivamente nel 51% e nel 50% dei casi. La scelta di pagare in contanti è più comune tra la Gen X, con una percentuale del 30%, mentre nella Gen Z (16-28 anni), solo l’11% dei viaggiatori paga il pedaggio tramite il cellulare utilizzando le proprie carte memorizzate.
Chi non utilizza un dispositivo di telepedaggio indica diverse motivazioni principali per la propria scelta. Tra queste, il 40% afferma di viaggiare troppo poco in autostrada per giustificare l’acquisto del dispositivo. Il 19% è scoraggiato dal costo fisso percepito come troppo elevato, mentre un’altra percentuale del 19% segnala la ridotta esperienza di code ai caselli come un motivo per non adottare il telepedaggio. In particolare, sono la Generazione X (43%) e i Baby Boomers (47%) a dichiarare di viaggiare poco, e pertanto non sentono la necessità di utilizzare un dispositivo di telepedaggio.
Seguici qui