1000 Miglia 2025: aperte le iscrizioni

La scadenza per inviare le iscrizioni è fissata per le 16:00 di giovedì 16 gennaio 2025

1000 Miglia 2025: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni per la quarantatreesima edizione della 1000 Miglia 2025, la Corsa più bella del mondo, che si terrà dal 17 al 21 giugno 2025, sono ora aperte. La scadenza per inviare le iscrizioni è fissata per le 16:00 di giovedì 16 gennaio 2025. La conferma di accettazione, insieme all’elenco delle vetture selezionate, sarà inviata entro il 4 aprile.

Aperte le iscrizioni per la 1000 Miglia 2025, edizione numero 43 della celebre corsa

La 1000 Miglia 2025 si distinguerà per il percorso “a otto”, ispirato alle storiche edizioni anteguerra, e confermerà per il terzo anno consecutivo il formato di 5 giornate di gara. Nella quarta tappa, vicino a Empoli, il tracciato in salita si incrocerà con quello della discesa, completando così un’intera traversata dell’Italia da Est a Ovest, collegando i mari Adriatico e Tirreno.

Il celebre Museo viaggiante, definito da Enzo Ferrari come unico al mondo, prenderà il via martedì 17 giugno da Brescia, precisamente dalla pedana di viale Venezia. Dopo aver attraversato Desenzano, Sirmione, Verona e Ferrara, il primo traguardo sarà a San Lazzaro di Savena, vicino Bologna. Il mercoledì 18 la gara seguirà il percorso dei piloti degli anni Trenta, attraversando i passi della Futa e della Raticosa, passando per Prato e Siena, con arrivo a Roma in via Veneto.

Giovedì 19, la carovana risalirà verso Orvieto, Foiano della Chiana e Sansepolcro, per poi proseguire fino alla Repubblica di San Marino, con arrivo a Cervia-Milano Marittima. Venerdì 20, la gara attraverserà Forlì, valicherà gli Appennini e arriverà a Empoli, proseguendo verso Pontedera e Livorno, con passaggio dall’Accademia Navale della Marina Militare prima di giungere al Mar Tirreno.

Sabato 21 giugno, l’ultima giornata della 1000 Miglia 2025 porterà gli equipaggi di nuovo a Brescia, dove la città accoglierà con entusiasmo l’arrivo della Freccia Rossa, offrendo ai piloti un finale memorabile per una corsa che quest’anno si estenderà su circa 1900 chilometri.

Per partecipare, è necessario possedere o aver richiesto il certificato del Registro 1000 Miglia. Una novità di quest’anno è l’introduzione di una quota d’iscrizione dedicata agli equipaggi under 30. Per consultare l’elenco delle vetture ammissibili e ottenere maggiori dettagli sull’iscrizione, è possibile visitare il sito 1000miglia.it.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025 Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025
Notizie

Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025

La 1000 Miglia è stata anche lo scenario perfetto per ammirare da vicino alcune delle novità del biscione
Alfa Romeo ha trionfato nuovamente alla 1000 Miglia. La casa automobilistica del biscione è stata protagonista assoluta dell’edizione 2025 della