A 224 km/h sulla Sassari-Alghero: arriva lo stop alla patente
Multa di 829 euro per l'automobilista e patente sospesa
A 224 chilometri orari sulla strada statale tra Sassari e Alghero, in Sardegna, un automobilista è stato pizzicato dal ‘TruCam’, il telelaser di ultima generazione in dotazione alle forze dell’ordine. Per il conducente è arrivata una salata multa di 829 euro, che verranno raddoppiati se non pagati entro sessanta giorni, e la sospensione della patente.
Quante infrazioni nel Nord Sardegna
L’infrazione dell’automobilista al volante dell’Alfa Romeo Giulia è stata solamente quella più eclatante rilevata da parte della Polstrada di Sassari. Negli ultimi mesi, infatti, sono stati numerosi i controlli effettuati nella zona nord della Sardegna, in cui sono state contestate numerose violazioni del Codice della Strada, con oltre 70 patenti ritirate per aver superato il limite di velocità di oltre 40 km/h.
Non solo la velocità, ma anche altre infrazioni: dalla circolazione senza una regolare copertura assicurativa, passando per il mancato uso delle cinture di sicurezza e per l’uso del cellulare alla guida. Quest’ultima una delle sanzioni più in crescita, anche a livello nazionale.
Il telelaser TruCam
Il telelaser TruCam è il moderno apparecchio fornito alle forze dell’ordine ed è dotato di telecamera e di un sensore ad alta definizione, con software, laser, GPS e monitor touchscreen. Questo apparecchio è in grado di fotografare ed anche filmare le violazioni, arrivando sino ad una velocità superiore ai 300 km/h, anche da una distanza di alcuni metri.
La registrazione avviene anche se il veicolo è già transitato e distingue il mezzo colpevole dell’infrazione, cioè se si tratta di un’auto, un camion o una moto. Ed è in grado di controllare se un veicolo è assicurato oppure l’utilizzo del cellulare.
Seguici qui