Addio a Elio Marioni, fondatore e presidente di Askoll: aveva 78 anni

Dal 2015 con Askoll EVA si era lanciato nel settore della mobilità urbana elettrica

Addio a Elio Marioni, fondatore e presidente di Askoll: aveva 78 anni

Elio Marioni, presidente e fondatore di Askoll, è morto nei giorni scorsi, all’età di 78 anni. A darne notizia è Askoll Holding Spa che, con una nota, annuncia con profondo cordoglio la scomparsa dell’imprenditore di successo che ha saputo coniugare genio, tenacia e visione.

Elio Marioni, nato a Pontremoli (Massa Carrara) il 9 novembre 1946, ma vicentino d’adozione, è stato un imprenditore visionario e concreto sin da quando, a soli 32 anni, fondò Askoll nel 1978, guidandola per 47 anni con instancabile dedizione. Sotto la sua guida, Askoll è diventata leader nella produzione di motori elettrici sincroni ad alta efficienza energetica, sviluppando tre diverse business unit con la più recente, avviata nel 2015, incentrata sulla mobilità elettrica.

Elio Marioni

Dal 2015 l’avventura nella mobilità elettrica

Dopo l’avvio all’avventura nel 1978 con la Askoll Acquari e la creazione di Askoll Appliance nel 1986, una decina d’anni fa Elio Mariani ha visto nella mobilità urbana un terreno fertile per dare concretezza alla proprie idee, creando nel 2015 Askoll EVA, divisione dedicata alla produzione di scooter elettrici, biciclette a pedalata assistita e monopattini elettrici. Il debutto sul mercato dei veicoli Askoll avvenne con la prima bicicletta eB (electric bike) e il primo scooter eS (electric scooter), mentre negli anni successivi strinse accordi di fornitura con il servizio postale austriaco e con i servizi di scooter sharing MiMoto e eCooltra. Un paio d’anni dopo venne presentato anche il prototipo di un quadriciclo elettrico a due posti, la Askoll Elò, inizialmente destinato alla produzione ma che venne poi accantonato per via degli alti costi e della mancanza di un partner industriale. Nel 2020 Askoll ha presentato la nuova gamma di scooter elettrici NGS disegnati dalla Italdesign, evoluzione dei modelli eS migliorati in silenziosità e tecnologie di connettività. Attualmente Askoll EVA produce gli scooter elettrici eS ed NGS e le biciclette elettriche eB e Ebolt.

Da Dueville a 11 stabilimenti in tutto il mondo

Il cuore dell’azienda è sempre rimasto a Dueville (Vicenza), dove tutto è cominciato e dove ancora oggi si progettano e producono motori elettrici e soluzioni dedicate alla mobilità sostenibile. Questo nonostante il gruppo Askoll oggi abbia raggiunto una dimensione internazionale con i suoi 11 stabilimenti nel mondo, oltre 800 brevetti e un centro di Ricerca e Sviluppo d’eccellenza. Un successo che porta la firma di Elio Marioni che nel corso della sua vita alle doti imprenditoriali ha saputo affiancare la cura nelle relazioni umane e la fiducia costruita con partner e collaboratori, rappresentando un esempio di etica, visione e passione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)