Addio a Mariella Mengozzi, direttrice del Mauto di Torino ed ex manager Ferrari

Scomparsa prematuramente a 60 anni dopo una breve malattia

Addio a Mariella Mengozzi, direttrice del Mauto di Torino ed ex manager Ferrari

Lutto nel mondo dell’auto per la prematura scomparsa di Mariella Mengozzi, 60 anni, direttrice del Mauto, Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, dal 1° maggio 2018 al 30 aprile 2023. Manager competente, seria, apprezzata in tutta Italia e in campo internazionale, Mengozzi ha perso la sua battaglia contro la malattia che la affliggeva dallo scorso novembre.

Ex manager alla Ferrari

Originaria di Forlì, in Emilia-Romagna, nel corso della sua brillante carriera Mengozzi ha ricoperto ruoli da dirigente in Gft (storica azienda d’abbigliamento torinese), Disney e Ferrari. Per la Casa di Maranello si è occupata di marketing e pianificazione strategica ed è stata direttrice della business unit Maranello Experience che comprende il Museo Ferrari di Maranello.

Il ricordo di Camerana, presidente del Mauto

Prima donna alla guida del Mauto, Mengozzi ha svolto il suo lavoro con passione e tenacia fino alla fine, nonostante la malattia. Un impegno costante e innovativo quello della manager che Benedetto Camerana, presidente del Mauto, esprimendo il cordoglio alla famiglia ricorda così: “La scomparsa di Mariella Mengozzi è un grandissima perdita per il Mauto, per Torino e per la cultura italiana dell’automobile. E non di meno, sotto il profilo umano e personale, per tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di lavorare con Mariella. E in particolare per me che, insieme ai membri del Consiglio di Amministrazione, l’avevo scelta nel 2018, prima donna alla guida in un mondo solitamente maschile, ben conoscendone la qualità del suo lavoro in tante aziende, dal GFT a Walt Disney, e soprattutto in Ferrari. Nei suoi cinque anni di direzione Mariella ha impresso nella gestione del Museo uno straordinario impulso di valorizzazione e di crescita internazionale, riconosciuta da premi, presenza nei principali eventi e nelle reti europee e mondiali della cultura dell’automobile; non ultimi, i brillanti risultati economici. Ho appreso poco fa dal Presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani che proprio stamattina a Strasburgo, nell’ambito di un incontro FIA – Federazione Internazionale dell’Automobile hanno parlato del Mauto e dei brillanti risultati ottenuti in questi ultimi anni per merito suo. Ancora fino a ieri Mariella ha pensato al Museo, come in tutti i mesi dalla comparsa della malattia, nei quali non ha mai smesso di dare il suo contributo di idee, sempre basato su una competenza completa ed un un’azione lucida e costante. Voglio sottolineare il suo eccezionale senso del dovere: una mentalità sabauda, innestata sulla sua solida base di impegno emiliano-romagnolo. La sua scomparsa ci lascia proprio nel momento in cui stiamo cercando la nuova guida del Museo. La promessa che le rivolgiamo è che ripartiremo dal suo lascito, da dove ci ha lasciati, per continuare la crescita del Museo, per onorare al meglio la sua memoria”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)