Adolfo Urso: “L’Ecobonus è stato un successo, valutiamo altri interventi”

Il Ministro Urso non esclude ulteriori provvedimenti visto il successo dell'Ecobonus

Adolfo Urso: “L’Ecobonus è stato un successo, valutiamo altri interventi”

Il Ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso,  ha commentato la fine rapida dei fondi per gli incentivi auto 2024 destinati alle auto elettriche, evidenziando: “Il successo ottenuto dall’Ecobonus sin da subito, soprattutto per quanto concerne le auto elettriche, ha un’importanza particolare, soprattutto per le concessionarie che hanno potuto usufruire del grande interesse per questa iniziativa espresso dai clienti”.

Il Ministro Urso non esclude ulteriori provvedimenti visto il successo dell’Ecobonus

Durante un evento organizzato da Il Sole 24 Ore, Il Ministro non ha specificato se l’Ecobonus arà rifinanziato. Tuttavia, ha lasciato intendere che potrebbero esserci noviyà in arrivo: “Il successo dell’Ecobonus ci fa pensare ad altre misure che potremmo adottare successivamente”.

Il governo ha detto di aver già destinato fondi notevoli per promuovere l’acquisto di auto meno inquinanti e per incrementare la diffusione delle auto elettriche.

Urso ha ribadito le sue critiche sulle politiche europee in materia di mobilità, mettendo in evidenza come “La transizione non deve essere un dogma” e anticipando un “cambiamento certo” con il nuovo Parlamento europeo. Per quanto riguarda il rapporto copn Stellantis, descritto come “a tratti intenso, ma sempre trasparente e responsabile”, Urso si dice convinto che l’obiettivo si quello di “restituire centralità all’Italia nella strategia dell’azienda”.

Questo anche per attenuare ridurre le ripercussioni sociali provocate dal passaggio all’elettrico, reso più graduale dalla rimozione dell’ostacolo Euro 7. Il ministro ha infine confermato che Stellantis vuole contribuire alla produzione di un 1 milione di auto in Italia e inoltre ha ribadito che sta facendo grandi sforzi per introdurre un “secondo player in Italia” per produrre altri 400 – 500 mila unità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)