Aixam continua a crescere in Italia e si conferma brand numero 1 in Europa nei quadricicli leggeri
Il modello più venduto di Aixam in Italia è la City Sport, con 1.500 esemplari immatricolati
Nel 2024, il mercato europeo dei quadricicli leggeri registra una crescita significativa, con Aixam Mega che si conferma come il leader assoluto, detenendo una quota di mercato del 30,6%. In totale, sono stati immatricolati quasi 64.000 veicoli nella categoria L6, segnando un impressionante aumento del 137% rispetto al 2019. Anche in Italia, il trend è particolarmente positivo: il numero di immatricolazioni è cresciuto del 225%, passando dalle 5.344 unità del 2019 alle 17.376 del 2024.
Aixam Mega si conferma come il leader assoluto in Europa nel mercato dei quadricicli leggeri
Nel nostro Paese, Aixam Mega è il secondo brand più richiesto, con una quota di mercato del 25,1% e ben 4.358 unità immatricolate nel 2024. Questo risultato rappresenta un incremento del 19,2% rispetto all’anno precedente e un notevole aumento del 111% rispetto al 2019. Il modello più venduto di Aixam in Italia è la City Sport, con 1.500 esemplari immatricolati, di cui 1.195 con motore termico e 305 con motore elettrico.
Per quanto riguarda i colori, il bianco si conferma come il preferito dai clienti, seguito dal nero e dal grigio. Anche la rete di distribuzione in Italia è in espansione, con il numero di distributori Aixam Mega aumentato da 103 nel 2023 a 108 nel 2024, portando il totale a 147 punti vendita, un incremento del 14%.
Aixam Mega si distingue attualmente come l’unico produttore ad aver ottenuto l’omologazione Euro 5+ per l’intera gamma dei suoi veicoli termici. La versione diesel, molto apprezzata da una parte significativa della clientela, rappresenta un asset strategico fondamentale per il marchio, offrendo una soluzione di mobilità altamente funzionale. Nel commentare i risultati ottenuti nel 2024, Tom Faget, Direttore Generale di Aixam Mega Italia, ha evidenziato che questi sono i migliori risultati mai raggiunti dalla fondazione dell’azienda nel 1983.
“L’ingresso di nuovi attori ha contribuito a diversificare e rafforzare le dinamiche del mercato, e noi siamo riusciti a sfruttare appieno questa opportunità. Con l’apertura del terzo stabilimento, abbiamo raggiunto e stabilizzato da settembre 2024 livelli record di produzione settimanale. Gli investimenti a Andancette sono la risposta concreta alla crescente domanda. Inoltre, Aixam Mega e la sua rete di distributori si sono adattati con efficacia alla diversificazione della clientela e alla transizione verso l’elettrico, che rappresenta oltre il 50% del mercato europeo. Continueremo a incrementare la produzione di veicoli elettrici, mantenendo l’alternativa termica.”
Seguici qui