Akio Toyoda: “L’auto elettrica distruggerà milioni di posti di lavoro”

L'allarme del presidente di Toyota sugli effetti occupazionali legati alla transizione verso il "solo elettrico"

Akio Toyoda: “L’auto elettrica distruggerà milioni di posti di lavoro”

Il presidente di Toyota ed ex amministratore delegato della Casa giapponese, Akio Toyoda, ha costantemente espresso, in svariate occasioni, il suo scetticismo e le sue preoccupazioni per la transizione della mobilità orientata esclusivamente verso l’auto elettrica.

Milioni di posti di lavoro a rischio con l’auto elettrica

Intervenendo in occasione di un evento presso l’Università di Nagoya, Toyoda è tornato a lanciare allarmi sulla sostenibilità economica del settore automotive e sulla sua tenuta occupazionale. Toyoda ha affermato che milioni di posti di lavoro nel settore automobilistico, in particolare quelli concentrati sulla tecnologia dei motori a combustione interna (benzina e diesel), andranno persi se le auto elettriche diventano l’unica opzione ammessa sul mercato.

Sottolineando come attualmente siano 5,5 milioni i lavoratori impiegati nell’industria automobilistica giapponese, Toyoda ha ribadito il potenziale impatto devastante sui posti di lavoro del settore auto dei prossimi anni legati a una transizione basata sul “solo elettrico”.

Neutralità tecnologica per cambiare la mobilità senza far danno

Nonostante la crescente spinta per l’adozione di EV, Toyoda è tra i principali sostenitore di un approccio alla transizione “non ideologico” e fondato sulla neutralità tecnologica, nella quale trovano spazio alimentazioni ibride e motori endotermici più puliti. Una posizione, quella di Toyoda, che riflette l’impegno strategico di Toyota sulla tecnologia ibrida che, in mercato di elettriche in pesante difficoltà, sta attualmente premiando la Casa giapponese.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)