Akio Toyoda: “Un futuro di sole auto elettriche? Significherebbe perdita di posti di lavoro”
Toyoda ha ribadito la sua posizione contraria a un'era di sole auto elettriche
Akio Toyoda, presidente di Toyota, ha nuovamente espresso le sue riserve riguardo a un futuro dominato dalle auto elettriche. Durante l’inaugurazione di un busto in onore di suo padre, il leggendario fondatore dell’azienda, Toyoda ha ribadito la sua posizione contraria a un’era di sole auto elettriche. Le sue affermazioni sono state riportate dall’agenzia Reuters, evidenziando il suo continuo scetticismo nei confronti dell’elettrificazione totale del parco automobilistico.
Un futuro di sole auto elettriche? Per Akio Toyoda significherebbe meno posti di lavoro
“Nel Giappone ci sono 5,5 milioni di persone che lavorano nell’industria automobilistica, molte delle quali sono coinvolte in attività legate ai motori da lungo tempo,” ha dichiarato Akio Toyoda durante un incontro con i giornalisti. “Se i veicoli elettrici diventassero l’unica opzione disponibile, anche i nostri fornitori rischierebbero di perdere il loro lavoro,” ha aggiunto, esprimendo la sua preferenza per le automobili a benzina.
Toyota, riconosciuta come la casa automobilistica con il maggior volume di vendite a livello globale, ha adottato un approccio più cauto nei confronti dei veicoli elettrici rispetto ad altri produttori. Questa strategia le sta attualmente fornendo vantaggi, poiché le vendite di veicoli elettrici in tutto il mondo stanno subendo un rallentamento, mentre l’azienda beneficia della crescente domanda per la sua gamma di veicoli ibridi, specialmente nel mercato statunitense.
Akio Toyoda ha nuovamente espresso una posizione che ha già suscitato diverse critiche, in particolare da parte di importanti investitori internazionali. Ad esempio, a gennaio, le sue affermazioni secondo cui le auto elettriche non costituiranno più del 30% del mercato globale hanno fatto molto rumore. Tuttavia, Toyota non sembra avere l’intenzione di abbandonare la sua strategia “multi-percorso” e continua a mantenere un atteggiamento estremamente cauto nei confronti dei veicoli elettrici.
Seguici qui