Al Museo Nicolis il Premio Eccellenza 2024

Si tratta di un riconoscimento che valorizza la cultura dell’automobile e riconosce l’impegno e la passione

Al Museo Nicolis il Premio Eccellenza 2024

Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis, ha ricevuto il “Premio Eccellenza 2024,” prestigioso riconoscimento assegnato da Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia. Questo premio celebra la dedizione e il contributo di personalità e istituzioni di rilievo nella conservazione e promozione della cultura automobilistica. La cerimonia si è svolta a Bologna, durante Auto e Moto d’Epoca, il più importante evento europeo dedicato all’auto d’epoca. Per l’occasione, il Museo Nicolis ha esposto quattro Maserati iconiche, in omaggio ai “110 anni di Maserati,” in collaborazione con ACI Storico.

Aci Storico: Premio Eccellenza 2024 per il Museo Nicolis

“È una grande soddisfazione vedere il nostro impegno per la valorizzazione culturale e la promozione del territorio riconosciuto a livello nazionale,” dichiara Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis. “Questo traguardo è ancora più significativo perché nasce da collaborazioni strategiche e sinergie con altre istituzioni e professionisti che condividono la stessa dedizione al ‘bene comune.’ È un valore che tutti dovremmo seguire per costruire relazioni positive e progetti sempre più ambiziosi e competitivi su scala internazionale.”

Museo Nicolis, Premio Eccellenza 2024 ACI Italia, Silvia Nicolis ph LeadUser, A.Graziani (

Insieme al Museo Nicolis, sono state riconosciute altre quattro istituzioni dedicate al mondo dei motori: il Museo Nazionale dell’Automobile sotto la direzione di Lorenza Bravetta, il Museo Mille Miglia guidato da Maria Bussolati, il Museo Fratelli Cozzi presieduto da Elisabetta Cozzi e la Fondazione Gino Macaluso con Monica Mailander Macaluso alla presidenza. La Giuria ha motivato così il premio: “Sensibili, colte ed appassionate rappresentanti delle cinque istituzioni, musei e fondazioni affiliate ad ACI Storico, per il loro impegno nella promozione della cultura del Motorismo Storico in Italia e nel mondo, e per aver unito le loro competenze ed eccellenze individuali in un’alleanza di grande valore sociale e culturale.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)