Alfa Romeo 166: ecco come sarebbe stata in stile Tonale [RENDER]

Sul web c'è chi ha provato ad immaginare come sarebbe stata Alfa Romeo 166 con le luci di Tonale

Alfa Romeo 166: ecco come sarebbe stata in stile Tonale [RENDER]

Molti esperti e appassionati ritengono che uno dei principali motivi per cui l’Alfa Romeo 166 non abbia avuto il successo sperato sia da ricercarsi nel design poco equilibrato dei suoi fari anteriori. Questi erano considerati troppo semplici e rigidi rispetto alla grandezza e al carattere della berlina di alta gamma prodotta ad Arese, creando una certa dissonanza visiva.

Sul web c’è chi ha provato ad immaginare come sarebbe stata Alfa Romeo 166 con le luci di Tonale

Per correggere questo aspetto e rivisitare il modello in chiave moderna, Ascariss Design tempo fa ha intrapreso un progetto audace e multigenerazionale. Il famoso creatore digitale deciso di innovare il design della mitica Alfa Romeo 166 integrando la firma luminosa della più recente Alfa Romeo Tonale, portando un tocco di modernità e freschezza all’ammiraglia, arricchendola con dettagli stilistici contemporanei che la rendono visivamente più affascinante e in linea con le tendenze attuali.

Al momento il ritorno nella gamma della casa automobilistica del Biscione di una nuova Alfa Romeo 166 non è previsto. Infatti lo storico marchio milanese è impegnato attualmente nei preparativi per l’imminente lancio della nuova Alfa Romeo Stelvio che poi sarà seguita circa un anno dopo nel 2026 dalla nuova Alfa Romeo Giulia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ascariss Design (@ascarissdesign)

2/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)