Alfa Romeo 4C: alla scoperta del quadro strumenti digitale
Realizzato dall'azienda lodigiana MTA
Finora abbiamo avuto modo di vedere l‘Alfa Romeo 4C da ogni angolatura ma sempre dall’esterno. Adesso finalmente saliamo a bordo per scoprire nello specifico il quadro della strumentazione digitale che è stato realizzato da MTA, produttore di fama mondiale per i suoi prodotti elettromeccanici ed elettronici che trovano applicazione nelle auto di tutto il mondo.
La nuova 4C di Alfa Romeo può vantare un display full TFT da 7 pollici che racchiude il massimo della tecnologia. La strumentazione che MTA ha realizzato per la due posti evoca il mondo racing e si integra alla perfezione con l’immagine di forte personalità della vettura.
L’ampio display a colori è racchiuso in una elegante maschera in materiale plastico o in fibra di carbonio (su richiesta) e usa un processore grafico molto potente in grado di gestire sofisticate grafiche 2/3D. L’intero cruscotto digitale è stato progettato per adattarsi alle diverse modalità di guida selezionabili tramite il dispositivo Alfa D.N.A: Dynamic, Natural e All Weather a cui si aggiunge l’inedita posizione Race, sviluppata appositamente per 4C.
A seconda della modalità di guida scelta lo sfondo satinato del display varia di colorazione, così come anche le grandezze fisiche visualizzate nella sua parte centrale. Nella parte centrale del cruscotto troviamo le spie di warning che segnalano al guidatore informazioni sul veicolo. I principali indicatori della vettura (airbag, luci, ABS, indicatori di direzione, ecc.) sono monitorati da 14 spie distribuite sul lato destro e sinistro del cruscotto.
Il display di nuova generazione sviluppato da MTA si interfaccia con alcuni pulsanti posizionati in vettura: 3 tasti per lo scroll del menu, dove vengono impostate lingua e unità di misura delle grandezze, ad esempio velocità in Km orari o miglia orarie a seconda del paese di utilizzo, e lingua. Un quarto pulsante permette di scorrere lungo il trip computer, dove si possono memorizzare tragitti ed effettuare statistiche di viaggio su consumi e altro ancora.
Seguici qui