Alfa Romeo 4C by Pogea Racing: 314 cavalli di performante potenza [FOTO]

Maggior spinta dal motore turbo da 1.750 cc

Alfa Romeo 4C by Pogea Racing – L'interpretazione della sportiva del Biscione, da parte dell'elaboratore tedesco, ha forme ancora più grintose e un cuore più forte

La versione tradizionale dell’Alfa Romeo 4C può essere considerata già una visione estrema della sportività, secondo la tradizione del marchio lombardo. Sulle nostre pagine ne abbiamo già parlato in un articolo dedicato, ma il lavoro compiuto dal preparatore tedesco Pogea Racing estremizza ulteriormente questa fisicità prestazionale, traslando la biposto del Biscione nell’universo delle supercar da oltre 300 km/h e dallo scatto inferiore ai quattro secondi.

La Alfa Romeo 4C CENTURION 002, come è stata ribattezzata, presenta accorgimenti di tipo estetico e tecnico che affinano le qualità aerodinamiche e i valori numerici della sportiva di Arese. Pogea Racing, parlando della linea, ha inserito diversi elementi in fibra di carbonio che esaltano le qualità della vettura. Si tratta di un pacchetto che comprende, secondo quanto riferito, un nuovo paraurti anteriore, così come inediti sono lo spoiler posteriore e il diffusore assieme ad altri elementi. Per esaltare ulteriormente le caratteristiche prestazionali del corpo vettura, è installata anche un’ala capace di incrementare il carico aerodinamico di ulteriori 35 kg, alla velocità di 160 km/h.
Da quanto emerso, il preparatore ne dovrebbe sviluppare solo dieci, a una cifra che ammonterebbe a € 79.950,00 che comprende vettura, assemblaggio e verniciatura. Tra gli optional, sono citati cerchi ultraleggeri e forgiati XCUT da 18 pollici nella zona anteriore e 19 pollici posteriori, che calzano gomme ad alte prestazioni Michelin 225/40 ZR18 e 265/30 ZR19.

Gli interventi a livello meccanico applicati da Pogea Racing su questa 4C sono costituiti da molle più basse, che consentono di abbassare il telaio fino alla soglia di 50 mm dal suolo, mentre il cambio TCT doppia frizione risulta ancora più efficiente e rapido, dato che la velocità degli innesti è stata incrementata del 55%. Considerando una trasmissione più diretta, anche il motore è cresciuto a livello prestazionale. Dagli originari 240 cavalli (177 kW) e 350 Nm di coppia, l’unità quattro cilindri in alluminio da 1.750 cc turbocompressa, capace di far scattare una 4C da 0 a 100 km/h in 4.5 secondi e farle raggiungere i 258 km/h, con l’incremento di cavalli fornito dall’elaboratore, adesso riesce a sviluppare ben 314 cavalli (234 kW) e 455 Nm. Si parla, in base alle nuove caratteristiche, di uno scatto da ferma a 100 km/h completato in 3.8 secondi e un picco massimo di 305 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)