Alfa Romeo 4C Designer’s Cut: la one-off di Heritage che celebra i 10 anni della 4C [FOTO e VIDEO]
Sarà realizzato un esemplare unico della 4C personalizzato da Alessandro Maccolini del Centro Stile Alfa Romeo
L’Alfa Romeo 4C, la supercar compatta lanciata nel 2013, torna a far sognare gli appassionati a dieci anni dalla sua nascita. Caratterizzata da un design audace e aerodinamico, ispirato alle icone del passato del Biscione, la 4C è una sportiva a “2 posti secchi”, con trazione posteriore motore in posizione centrale, che è stata prodotta fino al 2020, sia in versione coupé che spider.
Un omaggio esclusivo alla 4C
Per celebrare il decimo anniversario della sportiva coupé compatta, il dipartimento Heritage di Stellantis ha ideato e sviluppato il progetto “Alfa Romeo 4C Designer’s Cut” che si concretizzare con la realizzazione di un esemplare unico personalizzato da Alessandro Maccolini, Alfa Romeo Design Project Manager. Penderà forma dunque un’interpretazione contemporanea di un “instant classic” che ancora oggi appassiona gli amanti della sportività Alfa Romeo. La speciale versione celebrativa sarà disponibile in vendita come un autentico pezzo da collezione.
Questa speciale iniziativa viene presentata oggi con una video-intervista (postata qui sopra) realizzata presso l’Heritage Hub, dove il designer dell’Alfa Romeo Maccolini, allora responsabile del design della 4C, e Alessandro Ravera, Special Vehicles Operations manager di Heritage, ripercorrono la genesi del modello che ha riportato il marchio italiano negli Stati Uniti.
Tre ambientazioni per un pezzo da collezione
“Per realizzare questa one-off su base 4C ho individuato tre caratterizzazioni estetiche da cui prendere ispirazione – spiega Maccolini -. Ho già un’idea di quello che vorrei sviluppare però mi piacerebbe anche attingere dagli appassionati del brand. Nel corso degli anni ho toccato con mano il mondo dei club Alfa Romeo e ho avuto modo di vedere tantissime versioni di 4C, di tutti i colori, con diverse tipologie di verniciatura e configurazioni anche con tuning abbastanza profondi. Ecco mi piacerebbe coinvolgere anche loro in questo progetto in modo da celebrare insieme i 10 anni della 4C con una one-off davvero speciale”.
In particolare, i tre filoni identificati da Maccolini sono 4C Tributo, che gioca sul tradizionale e storico colore rosso, 4C Corsa, che punta sull’ambientazione corsaiola ben espressa dalle livree grigio opaco, e 4C Leggenda, che fa leva sulla combinazione tra sportività e storia del Biscione puntando sui colori pastello del passato, tra cui un sofisticato azzurro abbinato a cerchi bianchi tecnici.
Un “instant classic” con quotazioni in costante crescita
Con una quotazione in continua ascesa e con un esemplare ben tenuto che oggi più raggiungere quasi il doppio del prezzo del 2013, l’Alfa Romeo 4C è un ottimo esempio di “instant classic” sul mercato, in grado di mantenere nel tempo una costante forza attrattiva negli appassionati che, secondo Maccolini, risiede nell’essere un’auto molto naturale nello stile e nelle proporzioni e che ancora oggi vanta sia una forte riconoscibilità estetica sia un corredo tecnologico di prim’ordine a partire dalla monoscocca centrale in fibra di carbonio.
Seguici qui