Alfa Romeo 4C: Romeo Ferraris presenta la sua versione

Modifiche tecniche racing e aerodinamica più spinta

Il preparatore milanese è intervenuto sulla già bella e veloce Alfa Romeo 4C col desiderio di renderla ancora più bella ed ancora più veloce.
Alfa Romeo 4C: Romeo Ferraris presenta la sua versione

Alfa Romeo 4C Romeo Ferraris – Il preparatore milanese questa volta ha rivolto le sue attenzioni alla già bella e veloce coupè del Biscione. All’inizio dei lavori, chiedendosi come avrebbe voluto che fosse la 4C una volta uscita dai propri laboratori, Romeo Ferraris dichiarò di volere “una 4C cattivissima e senza compromessi, in maniera tale da essere unica e speciale”. Detto, fatto…visto che la 4C firmata Romeo Ferraris è diventata realtà.

Partendo dall’ottima base già fornita da Alfa Romeo, l’azienda milanese ha provveduto a personalizzare la 4C sia a livello estetico, ma soprattutto a livello tecnico impreziosendola con numerose novità ispirate direttamente al mondo racing. La personalizzazione, per stessa ammissione di Romeo Ferraris, ha avuto una cura maniacale e ha riguardato ogni aspetto della vettura, dall’aerodinamica agli interni, dal motore all’assetto.

Innanzitutto il cuore della vettura, il 1.750 turbo da 240 cv di potenza è stato dotato di un kit di potenziamento che prevede diversi step di potenza da un minimo di 30 cv ad un massimo di 77 cv in più. Inoltre, altri lavori sul comparto motopropulsore hanno riguardato la rimappatura delle centraline, un filtro aria più sportivo, la maggiorazione del turbocompressore, terminali di scarico sportivi ed alberi a camme più spinti. Tutte le componenti appena descritte sono derivate dall’esperienza nelle corse della Giulietta QV TCR (curata dalle sapiente mani di Romeo Ferraris) e hanno permesso al propulsore di migliorare notevolmente nell’allungo mettendo in evidenza una progressione praticamente senza fine.

Oltre a mettere le mani sul propulsore, in Romeo Ferraris non hanno dimenticato di tener d’occhio un aspetto fondamentale molto ricercato da chi acquista vetture come l’Alfa Romeo 4C: il divertimento di guida. Per ottimizzare al massimo i rendimenti ottenuti tramite le modifiche al motore e tradurli per l’appunto in divertimento per chi è al volante, il preparatore italiano ha dotato la 4C di un differenziale autobloccante atto a gestire meglio gli esuberanti valori di potenza e coppia ed a garantire un handling di guida ancora migliore dell’originale.

Novità infine anche per il vestito esterno della 4C che Romeo Ferraris ha voluto impreziosire con numerosi particolari in carbonio sia per contribuire ad abbassare ancora un po’ il peso dell’auto sia per caratterizzarne l’aspetto aerodinamico: tutti i particolari sono stati studiati in modo tale da migliorare il controllo alle alte velocità, senza per questo stonare con l’armonia del corpo vettura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)