Alfa Romeo Alfetta: un’idea della possibile vettura di ampie dimensioni [RENDERING]

Anche questa sarebbe realizzata su base modulare Giorgio

Alfa Romeo Alfetta by LP Design – Continuando a pensare alle future auto della casa di Arese, è stata proposta sul web un'immagine che ipotizza l'eventuale stile di una berlina d'alta gamma
Alfa Romeo Alfetta: un’idea della possibile vettura di ampie dimensioni [RENDERING]

Il nome Alfetta è associato all’immaginaria grande berlina o potenziale ammiraglia dell’Alfa Romeo, in questo render ospitato dalla nostra testata. Una vettura il cui destino, secondo voci circolanti, sarebbe legato ai risultati della Giulia, del prossimo SUV del Biscione e della vociferata nuova Giulietta, che sarebbe a trazione posteriore.

L’immagine proposta da LP Design è accompagnata dal nome Alfetta, come già segnalato, anche se al momento il progetto sarebbe noto all’interno con il codice “961”. In base a quanto riportato sulla pagina Alfa Romeo Project 952, la vettura per ora sarebbe presente solo “su carta” a differenza di altri progetti già in stato più avanzato. In questo caso, pare che non sia partita neanche la fase di ingegnerizzazione.

Come la Giulia, il SUV e la citata futura Giulietta, anche in questo caso sarebbe impiegata l’architettura modulare Giorgio. Il pianale capace di accogliere sia sistemi a trazione posteriore che integrale, sul quale è previsto lo sviluppo di tutta la nuova gamma Alfa Romeo. Con questo tipo di base, dunque, si ipotizza la presenza dei vociferati motori quattro cilindri alimentati a benzina come il 2.0 TBI e diesel 2.2 Multijet II, mono e bi-turbo. Assieme a questi, figurerebbero nelle versioni più prestazionali il già noto V6 Bi-Turbo da 2.9 litri della Giulia Quadrifoglio, che idealmente equipaggerebbe l’esemplare mostrato in questa immagine, e l’altro sei cilindri da 3.0 litri Multijet dalla potenza altrettanto accentuata.
Le unità sarebbero abbinate, inoltre, a cambi manuali sei rapporti e automatici sette o otto velocità. L’introduzione del modello potrebbe avvenire nel 2017, nonostante per ora sia doveroso usare il condizionale, valutando le poche informazioni
.

Osservando il lavoro firmato da LP Design, si possono apprezzare le linee tese e le forme scolpite di questo esemplare dalle dimensioni corpose e caratterizzata da un frontale dal disegno elaborato e marcato, una maschera arricchita da listelli, differente da quella della Giulia pur notando il simbolo del Quadrifoglio sul fianco, e gruppi ottici dal profilo tagliente. La loro forma è condizionata da una vistosa nervatura che marca il fianco esterno, ricalcando l’arcata del passaruota anteriore. Motivo che non solo sembra spezzare il fanale in evidenza, ma anche la presa d’aria sottostante. Molto elaborato anche il fianco della vettura, che presenta una vistosa apertura in prossimità del passaruota anteriore e rende dinamica la visione assieme all’altra nervatura che scorre lungo le porte laterali. Una caratteristica visibile anche sul lato posteriore. La zona sottostante alle porte sembra impreziosita da componenti cromate o dalla colorazione metallica, mentre il profilo del tetto ricorda quello di una coupé, la cui arcata è abbastanza ampia. Tra gli altri aspetti, si nota solo la parte laterale allungata dei gruppi ottici posteriori e ampi cerchi a stella al cui interno si intravedono le voluminose pinze dell’impianto frenante.

Rendering di LP Design

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • fabio ha detto:

    Ma perché al posto di farne vedere una ogni tanto non le fate vedere tutte in una volta come ha fatto alvolante????

  • lucfont80 ha detto:

    Simile alla Giulia, ma con linea un po meno agressiva. Piazzandosi tra la Giulia e la Giulietta, dovrebbe aver un prezzo un po più basso rispetto alla sua sorella maggiore.

  • Michael 1963 ha detto:

    Questi dell’Alfa Romeo stanno facendo fare vecchia la nuova GIULIA che hanno già pronta, figuriamoci quali speranze possiamo riporre per l’ammiraglia!!!
    Il ciclo di vita di un’automobile è di circa 6 anni, anno più anno meno, con i primi 3 dove il modello è nuovo e commercialmente va alla grande, i restani anni di solito si fa un restylin, un maqullages di mezza età e si tira fino alla venuta del nuovo modello. In Alfa Romeo presentano a giugno 2015 la bella GIULIA e dopo un anno ormai ancora non è in vendita!! La metteranno in vendita magari quando necessita di una rinfrescata!!! Tutto questo per dire che io nutro seri dubbi che entro pochi anni, diciamo da 1 a 3, in Alfa riescano a produrre una ammiraglia!! Pecato.

  • giorgio mariani ha detto:

    sembra una ciabatta. bella mia giuliettache non farete più

Articoli correlati

Array
(
)