Alfa Romeo Brennero: tutto quello che sappiamo sul SUV compatto [RENDER]
Stile sportivo e dimensioni compatte per il futuro SUV compatto che debutterà nel primo trimestre 2024
Nei giorni scorsi, con un teaser criptico che riportava una serie di coordinate geografiche tra cui il passo del Brennero, Alfa Romeo ha fornito un grosso indizio su quello che dovrebbe essere il nome del futuro B-SUV che debutterà nella prima parte del 2024. Questo atteso modello che sarà la futura entry level del marchio salvo sorprese si chiamerà Alfa Romeo Brennero.
Ecco come sarà e cosa sappiamo fino ad ora a proposito di Alfa Romeo Brennero
Alfa Romeo Brennero segnerà dunque il ritorno dello storico marchio milanese nel segmento B da dove il brand manca dall’addio della MiTo. Questo modello dunque avrà il compito di recuperare alcuni clienti persi con l’addio a Giulietta e MiTo e di attirarne di nuovi. Si tratterà di un SUV compatto lungo poco più di 4,2 m che sarà prodotto a Tychy in Polonia insieme a Jeep Avenger e Fiat 600. La piattaforma scelta per questa vettura è la CMP. Si vocifera di uno stile molto sportivo con assetto ribassato che piacerà molto ai fan della casa milanese.
Questa sarà la prima auto del Biscione ad avere in gamma una versione elettrica al 100%. Questa variante dovrebbe ottenere lo stesso motore di Jeep Avenger da 156 cavalli e 400 km di autonomia. In un secondo momento è possibile l’arrivo anche di una versione elettrica più potente ma su questo si attendono conferme ufficiali da parte di Stellantis. Di certo in gamma ci sarà anche una versione ibrida che sarà anche la più economica. Si parla di un prezzo di poco superiore ai 25 mila euro. Molto più cara invece sarà la versione elettrica che potrebbe costare poco meno di 40 mila euro.
Esteticamente parlando Alfa Romeo Brennero si dovrebbe distinguere per la presenza di fari led sottili molto diversi da quelli del resto della gamma di Alfa Romeo. Inoltre presenterà un caratteristico design angolare per l’iconica griglia dello Scudetto, con l’emblema dell’Alfa Romeo posizionato sul cofano nello stile della recente Alfa Romeo 33. Passando alla parte posteriore, si ipotizza la presenza di un lunotto in stile coupé che dovrebbe garantire al modello un aspetto molto sportivo. Qui vi mostriamo un recente render di Carscoops che immagina così il futuro SUV compatto del Biscione. Il debutto di questo veicolo avverrà nel primo trimestre del 2024 con la commercializzazione che dovrebbe cominciare subito dopo.
Seguici qui