Alfa Romeo celebra il colore con una mostra esclusiva al Museo di Arese
Alfa Romeo presenta una mostra inedita e un calendario di eventi lungo tutto il 2025 al Museo di Arese
Per Alfa Romeo da sempre il colore rappresenta molto più di una scelta meramente estetica ma si tratta di un vero e proprio linguaggio emotivo che manifezsta in un certo senso la passione, l’innovazione e lo stile italiano. Del resto da sempre ogni singola tinta rende immediatamente riconoscibile un modello della casa automobilistica milanese, forse prima ancora che le prestazioni o il design.
Un intero anno dedicato al colore come espressione dell’anima Alfa Romeo
Per celebrare la grande importante che il colore ha per Alfa Romeo, lo storico marchio del Biscione ha deciso di realizzare una mostra inedita presso il Museo di Arese. Questa mostra esplorerà il ruolo fondamentale avuto dal colore nella storia e nell’identità del marchio automobilistico milanese. Ciò avverrà per mezzo dell’esposizione di una serie di modelli storici che si alterneranno mese dopo mese. Si tratta di modelli di solito non visibili in quanto provenienti dagli archivi del Centro Documentazione Alfa Romeo.
Il colore, del resto, ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia di Alfa Romeo. Inizialmente, i clienti personalizzavano le carrozzerie con combinazioni bicolore. Con la 1900, si standardizza la cromia, ma la Giulietta degli anni ’50 cambia l’immagine del marchio. Negli anni ’60 e ’70 nascono colori vivaci, seguiti da nuove sperimentazioni negli anni ’90.
Sono dodici le “famiglie” di colori selezionate per l’esposizione, una per ogni mese dell’anno. Si inizia con i toni eleganti del beige, seguiti dall‘azzurro a febbraio. Ogni mese un nuovo colore: verde, blu, bianco, con il Rosso Alfa protagonista a giugno per l’anniversario del marchio. L’estate porta i colori più vivaci, giallo e arancione, mentre l’autunno esplora grigi, marroni e neri. A dicembre, l’evento celebra le diverse sfumature di rosso. Ogni colore è frutto di ricerche innovative, come quella della stilista Jole Veneziani.
Inoltre Alfa Romeo ha creato una capsul collection di T-shirt in edizione limitata, disponibili nello store del Museo. Ogni T-shirt celebra un colore iconico, con codice e modello associato, come il Beige Cava AR821 della Giulia, il Rosso Italia AR514 della Spider “Duetto” e l’Arancio “Bertone” AR601 della Montreal. Inoltre, l’Alfa Romeo Caffè & Bistrò offre ogni mese un risotto ispirato alla tinta del mese, come il risotto bianco “2600 Sprint” di maggio, il rosso “33 Stradale” di giugno e il rosso “Giulietta” di dicembre, creando una straordinaria esperienza multisensoriale che unisce estetica e gastronomia.
Seguici qui