Alfa Romeo con le sue auto ha conquistato tutti al concorso Chantilly Arts & Élégance Richard Mille

Alfa Romeo ha preso parte alla settima edizione dell’esclusivo evento

Alfa Romeo è stata una delle principali protagoniste dello “Chantilly Arts & Élégance Richard Mille”, evento giunto quest’anno alla sua settima edizione. Questo evento in maniera piuttosto rapida è diventato sempre più popolare tra gli appassionati di auto e gli addetti ai lavori.

Alfa Romeo protagonista dello “Chantilly Arts & Élégance Richard Mille”

Alfa Romeo ha celebrato la manifestazione francese con tre esemplari di grande fascino: la nuova 33 Stradale, rappresentativa del futuro del marchio in termini di stile e guida; il celebre prototipo 33 Spider Cuneo del 1971, normalmente esposto al Museo Storico Alfa Romeo di Arese e la nuova Junior, che segna il ritorno della casa milanese nel segmento più importante in Europa, debuttando durante il weekend negli showroom francesi.

Le tre vetture hanno attratto gli appassionati in un’esposizione allestita nel raffinato giardino alla francese di André Le Nôtre, al castello di Chantilly. Questo allestimento ha rivelato il sottile filo conduttore tra le creazioni meccaniche Alfa Romeo di ieri e di oggi.

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale, esposta per la prima volta in Francia, ha offerto ai visitatori un’opportunità unica di vedere come i valori storici del marchio siano proiettati verso il futuro. Per onorare la sua storia il Biscione ha portato all’evento anche prototipo 33 Spider Cuneo del 1971 che è stato molto apprezzato dai visitatori che hanno affollato lo stand della casa milanese.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)