Alfa Romeo e Luna Rossa: al via da oggi nella 43ª edizione della 1000 Miglia
Oggi a Brescia è partita la 43ª edizione della 1000 Miglia, con protagonista l’Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956
Al via oggi la 43ª edizione della 1000 Miglia, con oltre 400 vetture storiche provenienti da 29 Paesi. Tra i modelli più ammirati figura l’Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956, solitamente custodita al Museo Alfa Romeo di Arese e parte della collezione Stellantis Heritage, ora affidata all’equipaggio di Luna Rossa. Il percorso di circa 1900 km ricalca quello delle prime edizioni storiche. L’evento è anche l’occasione per il debutto pubblico della nuova 33 Stradale. L’emozione è iniziata con la tradizionale punzonatura in Piazza della Vittoria, dove passione, controlli tecnici e bellezza si fondono nel cuore di Brescia.
Oggi a Brescia è partita la 43ª edizione della 1000 Miglia, con protagonista l’Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956
Dalla suggestiva Piazza della Vittoria, gremita di pubblico e motori in festa, la 1000 Miglia ha preso ufficialmente il via. La carovana ha salutato Brescia diretta verso il Lago di Garda, Verona, Ferrara e San Lazzaro di Savena. Domani si affronteranno i celebri passi appenninici della Raticosa e della Futa, attraversando la Toscana fino a Roma. Giovedì il percorso toccherà Orvieto, Arezzo, San Marino e Cervia, mentre venerdì sarà la volta di Livorno, del Passo della Cisa e di Parma. Sabato il gran finale tra Cremona e i borghi padani. Tra i partecipanti, anche il team Luna Rossa con Alfa Romeo.
Ecco chi sono i membri del team Luna Rossa che parteciperanno a questa manifestazione sportiva:
Max Sirena, nato a Rimini, ha preso parte a otto edizioni dell’America’s Cup, vincendo con BMW Oracle nel 2010 e con Team New Zealand nel 2017. Guida Luna Rossa dal 2013. Vittorio Bissaro, ingegnere aerospaziale, è campione mondiale Nacra 17 e ha partecipato all’America’s Cup 2024 con Luna Rossa. Jacopo Plazzi, ex atleta sul 49er, è oggi coach e coordinatore dei programmi giovanili e femminili del team.
Umberto Molineris, ex olimpionico, è trimmer e musicista; ha partecipato a due edizioni della Coppa. Ruggero Tita, doppio oro olimpico, ha esordito all’America’s Cup nel 2024. Rocco Falcone, velista eclettico, ha vinto la Youth America’s Cup 2024. Guido Gallinaro, ex campione Laser, ha vinto la Youth America’s Cup con Luna Rossa. Giulia Conti, ex olimpionica pluridecorata, ha guidato il team femminile alla vittoria. Alice Linussi e Maria Vittoria Marchesini, giovani talenti triestini, hanno vinto la Puig Women’s America’s Cup 2024.
Seguici qui