Alfa Romeo Giulia 2026: il suo nuovo stile potrebbe far innamorare i fan del Biscione [RENDER]
Il debutto avverrà nella primavera del 2026
Alfa Romeo Giulia 2026 è una delle prossime novità che saranno lanciate sul mercato dalla casa automobilistica milanese dopo il debutto del SUV Alfa Romeo Junior avvenuto lo scorso mese di aprile. Per la precisione la vettura sarà lanciata nel corso della primavera del 2026 come specificato in diverse occasioni dal numero uno della casa automobilistica del Biscione l’amministratore delegato Jean Philippe Imparato.
Nuova ipotesi di design per la futura Alfa Romeo Giulia 2026
Nel frattempo sul web si moltiplicano i render che provano ad immaginare quello che potrebbe essere l’aspetto della futura Alfa Romeo Giulia 2026. Si tratta di Q-Cars che nel suo canale di YouTube ha realizzato un nuovo render che immagina in questa maniera l’aspetto del futuro modello del Biscione che di certo nei prossimi anni sarà una delle maggiori protagoniste sul mercato per lo storico marchio milanese.
Cassino sarà ancora una volta la casa per Alfa Romeo Giulia 2026 così come avvenuto per la prima generazione. La piattaforma scelta per questa auto è la nuova STLA Large che ha di recente debuttato sulla gemella americana di Giulia, Dodge Charger Daytona. In Europa questa architettura farà il suo debutto con la nuova Alfa Romeo Stelvio che sarà svelata nella seconda metà del prossimo anno.
Alfa Romeo Giulia 2026 dovrebbe essere solo elettrica, anche se non possiamo escludere al 100% che alla fine almeno una versione termica possa esserci. Molto dipenderà da come si evolverà la situazione relativa alla crescita del mercato delle auto elettriche in Europa. Del resto la STLA Large è multienergia quindi in caso di cambio di programmi non ci sarebbero problemi. Infine ricordiamo che la versione Quadrifoglio avrà circa 1.000 cavalli di potenza, autonomia di 800 km e tempi di ricarica dal 20% all’80% di poco più di 15 minuti.
Seguici qui