Alfa Romeo Giulia: breve filmato di una versione diesel? [VIDEO]
Potrebbe trattarsi di un 2.2 litri Multijet II
Il suono si percepisce appena ma, secondo le informazioni che accompagnano questo filmato proposto on-line a fine settembre, l’Alfa Romeo Giulia inquadrata, coperta ancora da una veste camouflage, risulterebbe spinta da un’unità diesel.
Il video è proposto dal fotografo Marco Dugoni, tramite il proprio canale YouTube. Si nota un esemplare della nuova berlina di Arese rivestita di una pellicola mimetica, che nasconde buona parte della carrozzeria rossa. Le forme della nuova Giulia, il cui debutto è programmato al prossimo Salone di Ginevra, per il momento restano nascoste, nonostante le forme non appaiano molto distanti da quelle della svelata Quadrifoglio. Così come, al momento, non si conosce l’inizio della sua commercializzazione. Questa potrebbe partire anche durante l’autunno del prossimo anno, secondo un’ipotesi riportata in precedenza dai colleghi di AutoExpress.
Ritornando all’argomento motorizzazioni, di recente sono affiorate delle indiscrezioni in merito. Partendo proprio dalla gamma diesel, la vettura del Biscione potrebbe essere spinta da un nuovo quattro cilindri turbodiesel da 2.2 litri, si tratterebbe di un Multijet II, che garantirebbe prestazioni di un certo livello e potrebbe essere proposto in tre versioni. Si partirebbe da 133 cavalli (99 kW) di potenza, che verrebbe affiancata anche da una da 178 (133 kW) e una più elevata da 207 cavalli (154 kW).
Ma non sarebbe l’unica unità disponibile, perché si parla anche di un propulsore ancora più prestazionale. Si parla anche di un inedito V6 diesel bi-turbo da 3.0 litri e 335 cavalli (250 kW). In pratica potrebbe essere un’alternativa altrettanto grintosa, ma con le qualità di un diesel, al più vulcanico V6 2.9 bi-turbo della Giulia Quadrifoglio da 510 cavalli e 600 Nm di coppia, capace di proiettare l’auto da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi e farle toccare i 307 km/h di velocità massima.
Secondo le indiscrezioni riportate, i primi esemplari di Giulia prodotti per il mercato potrebbero essere proprio delle versioni Quadrifoglio e altre equipaggiate con motori turbodiesel da 2.2 litri. Una scelta che sarebbe probabilmente legata una specifica strategia commerciale, basata su valutazioni di mercato. Ma si tratta sempre di ipotesi.
Sul versante benzina secondo i rumors, oltre al già citato motore della Quadrifoglio, sarebbe protagonista anche un nuovo 2.0 litri turbo proposto in tre specifiche. Si partirebbe da un’unità da 178 cavalli (133 kW), che costituirebbe la versione entry-level, seguita da una variante da circa 250 cavalli (184 kW) e ancora più in alto una più spumeggiante da ben 326 cavalli (234 kW). In sintesi, si tratterebbe di motori turbo da quattro cilindri e sei cilindri, resi peculiari da una “induzione forzata” e in grado di trasmettere prestazioni in linea con l’immagine sportiva del marchio. Si attendono comunque informazioni a riguardo.
Video: Marco Dugoni
Seguici qui
Non vedo l’ora che arrivi la Giulia Diesel. Diciamo che il 207 CV sarebbe una specie di sogno ad occhi aperti. Meravigliosa. Speriamo siano queste le motorizzazioni.
Bella quanto la QV!