Alfa Romeo Giulia GTAm: esclusivo pezzo da collezione con Gino Car Invest [VIDEO]

Solo 500 esemplari, sportività del Biscione ai massimi livelli

Alfa Romeo Giulia GTAm: esclusivo pezzo da collezione con Gino Car Invest [VIDEO]

Tra le proposte del Gino Car Invest, il progetto del Gruppo Gino che combina passione e investimento proponendo a clienti e collezionisti vetture esclusive ad alto potenziale di valutazione futura, arriva una primizia assoluta: l’Alfa Romeo Giulia GTAm.

Solo 500 esemplari prodotti

Capace di far girar la testa ad alfisti e non, la Giulia GTAm, massima espressione della sportività moderna del marchio del Biscione, è un’auto altamente esclusiva e rara, dato che insieme alla “sorella” GTA è stata prodotta da Alfa Romeo in appena 500 esemplari a livello mondiale, con l’intero lotto che è andato completamente esaurito in breve tempo. Delle 500 unità complessive, 341 sono state quelle destinate ad Europa e Medio Oriente e una di queste, la vettura numero 84 di 500, immatricolata a dicembre 2021, con carrozzeria rossa, entra ora di diritto nel progetto Gino Car Invest.

Leggerezza a favore delle performance

Sintesi di performance di altissimo livello e di design unico che esaltano la bellezza stilistica della berlina di Alfa Romeo, la Giulia GTAm ci viene dettagliatamente racconta da Alessandro Gino, general manager del Gruppo Gino, ed Eva Gini nel video qui sopra. Con un operazione tecnica e ingegneristica che ha puntato alla massimizzazione di aerodinamica e prestazioni, l’Alfa Romeo Giulia GTAm è caratterizzata da un importate alleggerimento rispetto alla Giulia Quadrifoglio MY21: 100 chilogrammi in meno.

Aerodinamica corsaiola

Il peso ridotto, ottenuto anche grazie alla configurazione da race car dell’abitacolo con sedili sportivi Sabelt con monoscocca in fibra di carbonio con cintura colorati a sei punti, paratia posteriore rivestita in Alcantara e roll-bar posteriore, permettono alla due posti nata per la pista di ottenere prestazioni di prim’ordine. A quest’ultime contribuisce anche la configurazione aerodinamica della Giulia GTAm, che beneficia di splitter anteriore più grande e regolabile e di alettone posteriore con quattro possibili posizioni di resistenza.

Assetto sportivo per gestire i suoi 540 CV

Sviluppata in stretta collaborazione con Sauber Engineering che si è occupata della realizzazione di gran parte dei componenti in carbonio, l’Alfa Romeo Giulia GTAm ha potuto beneficiare anche dell’apporto in fase di sviluppo del team Alfa Romeo Racing – Orlen di F1 e dei suoi piloti, Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi, che hanno fornito un contributo importante nell’affinamento dell’assetto in pista della vettura. Ed è proprio tra i cordoli del circuito che la Giulia GTAm riesce a tirare fuori il massimo dal potente motore montato sotto il cofano: il V6 bitubo da 2.9 litri che eroga ben 540 CV di potenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)