Alfa Romeo Giulia: la parola d’ordine è “emozione” [VIDEO]
L'introduzione della nuova berlina del Biscione
Quando il cuore batte sempre più forte e gusta con maggiore enfasi ogni sensazione che arriva dall’animo, allora possiamo parlare di emozione. Con la nuova Giulia, i tecnici di Alfa Romeo puntano a questo risultato: scatenare un sentimento di piacere mentre si calca ogni tipo di asfalto.
L’aspetto della vettura è filante, grintoso, caratterizzato da punti più decisi fusi con altri morbidi e arrotondati. Presenta sbalzi non accentuati, un cofano prominente, un’impostazione da berlina sportiva dotata di trazione posteriore, con un’abitacolo più arretrato. Diversi e raffinati i sistemi tecnologici destinati a sicurezza, assistenza alla guida, intrattenimento e comfort di bordo, come il dispositivo Autonomous Emergency Braking (AEB) dotato anche di riconoscimento pedoni o il Forward Collision Warning (FCW) arricchito da sensore radar e telecamera integrata. Sul versante intrattenimento e comfort, poi, si può disporre di sistemi infotainment, quadri strumenti a colori disponibili da 3,5 o anche da 7 pollici a seconda dell’allestimento, sospensioni con tecnologia AlfaLink, munite di sospensioni a doppio braccio oscillante all’anteriore e quattro bracci e mezzo al posteriore, che trasmettono una guida decisa e gruppi ottici realizzati in collaborazione con Magneti Marelli. Sulla più potente Quadrifoglio, inoltre, ci sono delle peculiarità aerodinamiche sopraffini come l’AlfaTM Active Aero Splitter collocato nella zona frontale.
La gamma, secondo quanto segnalato, è composta da cinque allestimenti: Giulia; Super; Quadrifoglio e altri due Business e Business Sport, pensati per le esigenze di coloro che operano nel panorama delle flotte. Sotto il cofano sono segnalate anche cinque tipologie di motorizzazioni. Nella fase iniziale, i modelli proposti dispongono di due versioni di un propulsore in alluminio 2.2 diesel da 150 e 180 cavalli, legati a una trasmissione manuale sei velocità o a un’automatica otto marce, e il potente 2.9 litri V6 Bi-turbo da 510 cavalli abbinato a una trasmissione manuale sei rapporti che spinge la Giulia Quadrifoglio. Già ordinabile, le cifre indicate partono da 35.500,00 Euro.
Seguici qui