Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: ora anche con cambio automatico

8 marce e cambiate in 150 millisecondi

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: ora anche con cambio automatico

Da domani 2 settembre sarà possibile ordinare l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio equipaggiata con il nuovo cambio automatico a 8 rapporti in abbinamento al potente motore 2.9 BiTurbo benzina in grado di erogare 510 cv di potenza e 600 Nm di coppia. Le prestazioni in questa configurazione sono fenomenali: accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e velocità massima di 307 km/h.

Le prestazioni sopra enunciate sono anche merito del nuovo cambio automatico ZF ad 8 rapporti che prevede di serie le palette in alluminio sul piantone dello sterzo per cambiare marcia. La nuova trasmissione è dotata di frizione “lock up” che assicura al guidatore una forte percezione di ripresa una volta innestata la marcia.

Il nuovo cambio automatico è in grado di variare il suo utilizzo a seconda della modalità di guida DNA scelta: può essere fluido e comfortevole nella guida in città migliorando anche i consumi di carburante oppure può diventare estremamente veloce per assicurare cambi di marcia in soli 150 millisecondi in modalità Race.

L’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio dotata del nuovo cambio automatico ad 8 rapporti verrà proposta con prezzi a partire da 81.500 euro e rappresenterà il top di gamma della nuova Giulia.

 

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Marco ha detto:

    Ottima evoluzione dell’Alfa, poi ZF è da sempre sinonimo di qualità e affidabilità, se non erro fornisce i cambi per le Ferrari… le prestazioni sono da brivido e il prezzo la rende molto competitiva (anche se sempre per pochi), però non capisco la strategia in casa Fiat, dalle caratteristiche mi sembra di vedere la Maserati o sbaglio? Immagino che anche nell’Alfa i motori siano di sviluppo Ferrari.

  • lucfont80 ha detto:

    Marco, sicuro che le 2 case (Alfa e Ferrari), faccendo parte dello stesso gruppo, possono godere di scambi di tecnologia, ma dire che i motori Alfa sono sviluppati dalla Ferrari mi sembra un pò forte. Credo che loro dicono “derivato” della Ferrari.

Articoli correlati

Array
(
)