Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: sognando una versione DTM [RENDERING]

Aerodinamica estrema in linea con l'attuale regolamento

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio in versione DTM, render – Proposta l'immagine di un ipotetico esemplare, pensato per prendere parte alla nota competizione tedesca
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: sognando una versione DTM [RENDERING]

Lo scudo frontale, il design dei fanali e il simbolo del Quadrifoglio sono legati ad elementi aerodinamici e forme muscolose che esaltano ulteriormente la sportività del Biscione, riportando la mente verso un passato non troppo lontano. Verso quel campionato DTM affrontato già una volta con la 155 V6 TI. Pensando a come potrebbe essere un’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio impegnata nella competizione tedesca, un artista ha elaborato un’immagine capace di catturare l’attenzione.

La concept, immaginata da rc-workchop, associa alcuni tratti stilistici della filante e grintosa berlina italiana, potenziata da elementi aerodinamici che estremizzano il concetto. Un prototipo, che ricorda la vettura di serie, ma dalle performance e l’aspetto più tagliente, permesso da tutti gli elementi che compongono il design esterno. I vari particolari sono funzionali a tradurre ed amplificare le performance espresse dall’unità motrice. Un propulsore che, secondo regolamento, sarebbe un 4.0 litri V8 da circa 500 cavalli. Una spinta che risulterebbe contingentata tramite costrittori d’aria. Il frontale è arricchito da appendici alari funzionali a canalizzare l’aria sui fianchi verso i muscolosi passaruota che, assieme alle altre componenti presenti sui fianchi, caratterizzati anche dai terminali di scarico all’altezza delle porte posteriori e un’ampia ala regolabile in base alle esigenze oltre a un ampio e muscoloso estrattore, completano il quadro complessivo.
La limitazione dei costi e un certo equilibrio prestazionale, a favore dello spettacolo, è fornito anche da componenti comuni sviluppati da specifici costruttori, ad esempio dei pneumatici Hankook ad alte prestazioni, calzati anche dall’immaginaria Giulia Quadrifoglio DTM.

Ad esaltare ulteriormente il design contribuisce anche la storica livrea Martini Racing, come sulla 155 V6 TI. Vettura attiva dal 1993 al 1996 nella serie tedesca, vincitrice già nella stagione d’esordio con ben 12 vittorie su 20 corse, risultando nell’arco della sua esperienza agonistica uno dei modelli più competitivi tra quelli che hanno affrontato la serie.

Rendering by rc-workchop

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025 Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025
Notizie

Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025

La 1000 Miglia è stata anche lo scenario perfetto per ammirare da vicino alcune delle novità del biscione
Alfa Romeo ha trionfato nuovamente alla 1000 Miglia. La casa automobilistica del biscione è stata protagonista assoluta dell’edizione 2025 della