Alfa Romeo Giulia vince il premio “Auto Europa 2017”
La berlina è la prescelta dall'Unione Italiana Giornalisti dell'Automotive
L’Alfa Romeo Giulia trionfa al concorso “Auto Europa 2017” assegnato dall’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive dopo due giorni di test su strada e in pista.
La nuova berlina del Biscione si porta a casa un riconoscimento importante. La Giulia è stata eletta la migliore dei 21 modelli selezionati, e valutati da oltre 100 giornalisti specializzati, che rappresentano il meglio delle auto prodotte in Europa in almeno 10.000 esemplari e commercializzate tra il 1° settembre 2015 e il 31 agosto 2016.
L’Alfa Romeo Giulia, ha sbaragliato una concorrenza di grande valore, aggiudicandosi così il titolo di “Regina d’Europa” che premia la bontà di una vettura capace di farsi interprete dei valori più tradizionali del marchio di Arese e di portarli verso la modernità.
Dall’eccellenza del design alla qualità della meccanica, passando per le capacità di performance dei motori disponibili, sono tante le peculiarità che hanno consentito all’Alfa Romeo Giulia di farsi preferire. Senza dimenticare il dinamismo di guida assicurato dalla distribuzione dei pesi e dal notevole rapporto peso/potenza, così come l’altissimo livello di sicurezza certificato dalle cinque stelle Euro NCAP con un elevatissimo punteggio del 98% raggiunto nella protezione degli adulti.
La gamma della Giulia è composta da 6 allestimenti (Giulia, Super, Veloce, Quadrifoglio e due allestimenti Business e Business Sport dedicati al mondo delle aziende) e 5 motorizzazioni. Sotto il cofano della nuova berlina di segmento D del marchio di Arese si può scegliere tra il 2.2 diesel da 150 o 180 CV con cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 rapporti, il benzina V6 biturbo da 2.9 litri da 510 CV, anch’esso abbinabile sia alla trasmissione manuale a 6 velocità che all’automatico a 8 marce. A queste si sono aggiunti, insieme al debutto della Giulia Veloce che ha introdotto anche il sistema di trazione integrale Q4, due nuovi propulsori, entrambi abbinati al cambio automatico a 8 rapporti: il benzina 2.0 litri da 280 CV e il diesel 2.2 litri da 210 CV.
A marcare ancora di più l’efficienza è stata introdotta la versione “AE” (Advanced Efficiency) disponibile sull’allestimento Business ed equipaggiata col motore diesel 2.2 da 180 CV e cambio automatico a 8 marce. La Giulia AE promette un consumo pari a 3,8 l/100 km ed emissioni di CO2 di 99 g/km.
Seguici qui