Alfa Romeo Gloria, a Ginevra 2013 arriva la concept car dello IED

Realizzata dagli studenti del Master in Transportation Design

Al Salone di Ginevra, per il decimo anno, farà bella mostra di sè una concept car Alfa Romeoideata dallo IED di Torino, che vuole rappresentare sia un messaggio, sia una proposta al merchio del Lingotto per il futuro
Alfa Romeo Gloria, a Ginevra 2013 arriva la concept car dello IED

Un progetto tutto italiano verrà mostrato al prossimo Salone di Ginevra. Stiamo parlando dell’Alfa Romeo Gloria, una concept car realizzata dal marchio del biscione in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Torino (IED). Il centro stile della casa del Lingotto ha lavorato a braccetto con gli studenti del Master in Transportation Design, per creare una vettura che potesse essere un’espressione della sportività italiana unito alla tradizione del marchio rappresentato.

«Abbiamo chiesto agli studenti del Master di interpretare in completa autonomia una nuova berlina Alfa Romeo – ha detto Lorenzo Ramaciotti, Head of Fiat & Chrysler Design – Durante lo sviluppo abbiamo commentato, discusso e indirizzato i progetti al fine di ottenere il massimo dell’espressione spontanea della loro creatività. Il risultato è stato stimolante e di ottimo livello professionale e creativo».

Per il momento non ci sono molte indicazioni sulle effettive caratteristiche di questa concept car, che presumibilmente rimarrà semplicemente un esercizio di stile. Gli studenti dello IED, comunque, hanno immaginato una vettura lunga 4,7 metri, con delle linee molto decise e accattivanti. Sotto al cofano troverebbe posto un propulsore V6 oppure persino V8 Biturbo. In generale, la vettura presenta sia idee audaci e futuristiche, sia riferimenti continui al passato di Alfa, come le strisce di pelle anteriori che riprendono il design dei bauli delle vecchie produzioni del biscione.

«La possibilità che ci è stata data di sviluppare un concept car in collaborazione con il Centro Stile Alfa Romeo, è stata una grande opportunità per dimostrare quanto lo IED sia, prima di tutto, una scuola italiana che vuole generare bellezza – ha dichiarato César Mendoza, Direttore dello IED Torino – Quale marchio migliore di Alfa Romeo per insegnare ai nostri studenti in che modo le forme e i volumi possono trasmettere emozioni forti, alimentando il desiderio di disegnare un’auto? La passione evocata dal brand ha raggiunto con forza studenti e docenti del Master, permettendogli di spingersi in tempi stretti fino alla resa finale di un progetto sicuramente complesso. L’Istituto Europeo di Design è oggi fiero di rappresentare nel mondo un modo italiano eccellente di fare scuola».

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Concept Car

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)