Alfa Romeo: il mercato auto italiano premia la sua metamorfosi
Alfa Romeo è assoluta protagonista in Italia con risultati commerciali particolarmente significativi
Alfa Romeo sta vivendo un buon momento dopo anni difficili. La casa automobilistica del Biscione che dallo scorso anno è guidata dal CEO Jean-Philippe Imparato, vede premiata la sua “Metamorfosi” iniziata con la presentazione del SUV di segmento C Tonale.
Alfa Romeo: il mercato italiano premia la casa automobilistica del Biscione
Lo storico marchio milanese nel mese di luglio del 2022 ha raggiunto in Italia una quota di mercato dell’1,3 per cento. Si tratta di un risultato migliore non solo rispetto a quello dello scorso mese di giugno ma anche rispetto al mese di luglio dello scorso anno.
Grande protagonista di questo exploit è Alfa Romeo Tonale che nel solo mese di luglio in Italia ha registrato oltre 4.500 ordini. Questo grazie alle versioni attualmente disponibili in concessionaria e cioè le versioni Hybrid da 130 e 160 CV e il Diesel da 130 CV. Il successo di Tonale oltre che nelle vendite ai privati si sta registrando anche anche nel comparto B2B, grazie anche all’introduzione, accanto alle apprezzate versioni Hybrid, del propulsore 1.6 diesel 130 CV.
Raffaele Russo, Country Manager di Alfa Romeo in Italia ha dichiarato in proposito: “Queste performance commerciali consolidano il percorso di metamorfosi del marchio del Biscione. Non si tratta soltanto di apprezzamento verso Tonale, il primo C-SUV elettrificato del brand, né di semplice, ma importante, incremento di volumi. Vorrei sottolineare altri parametri verso i quali nutriamo grandi aspettative e a cui prestiamo grande attenzione: la profittabilità di Alfa Romeo è raddoppiata rispetto al primo semestre dello scorso anno, e la soddisfazione dei clienti è in costante aumento.”
Seguici qui