Alfa Romeo: il suo rilancio fa crescere l’ottimismo a Cassino e Pomigliano
L'aumento delle immatricolazioni per il Biscione inevitabilmente avrà effetti positivi su Cassino e Pomigliano
Nei prossimi anni Alfa Romeo dovrebbe aumentare e non di poco le sue immatricolazioni. Questo ovviamente avrà dei riflessi positivi sugli stabilimenti che produrranno le future auto della casa automobilistica del Biscione. Il riferimento va ovviamente agli stabilimenti di Cassino e Pomigliano dove cresce l’ottimismo per il futuro da parte di lavoratori e sindacati.
Cresce l’ottimismo a Cassino e Pomigliano grazie ad Alfa Romeo
Per quanto riguarda Cassino anche in futuro lo stabilimento ciociaro di Stellantis, sito a Piedimonte San Germano è destinato ad essere la casa del Biscione. Qui infatti saranno prodotte le future generazioni di Alfa Romeo Giulia e Stelvio.
Ricordiamo che in questa fabbrica viene prodotto anche il SUV di segmento D Maserati Grecale che condivide la stessa piattaforma con le due auto del Biscione. Inoltre non si può escludere che in futuro possa essere aggiunto qualche altro modello dello storico marchio milanese per permettere all’impianto di raggiungere la piena capacità produttiva.
Per quanto riguarda invece lo stabilimento di Pomigliano D’Arco in Campania, come sappiamo è la casa di Alfa Romeo Tonale. Il SUV di segmento C è appena sbarcato in concessionaria e promette un buon numero di immatricolazioni per la fabbrica.
Si parla di non meno di 40 – 45 mila unità prodotte ogni anno che unite a quelle garantite da Fiat Panda che sarà realizzata fino al 2026, garantiscono ai dipendenti della fabbrica di poter dormire sonni tranquilli. Questo senza dimenticare che a breve inizierà anche la produzione della nuova Dodge Hornet, clone di Tonale che sarà venduta esclusivamente in Nord America.
Seguici qui