Alfa Romeo Junior Veloce: concluso lo sviluppo della versione elettrica da 280 CV

Lo sviluppo dinamico è opera dello stesso team che si è occupato di 4C, 8C, Giulia e Stelvio Quadrifoglio e 33 Stradale

Alfa Romeo Junior Veloce: concluso lo sviluppo della versione elettrica da 280 CV

In vista del debutto dinamico di Alfa Romeo Junior Veloce, che si terrà a breve presso il Centro Sperimentale di Balocco, alcuni tra i piloti più esperti del settore avranno la possibilità di poter mettere prova la nuova sportiva compatta del marchio del Biscione. Il team di ingegneria della casa milanese ha completato lo sviluppo del SUV e i risultati dei test hanno confermato che il motore elettrico è capace di garantire una potenza di 280 CV. Si tratta di un dato in linea con le prestazioni della gamma Veloce di Giulia, Stelvio e Tonale.

Completato lo sviluppo di Alfa Romeo Junior Veloce

Prima della fase di omologazione e in esclusiva per la stampa specializzata internazionale, Alfa Romeo Junior Veloce sarà sottoposta ad alcuni test per quanto concerne la sua versione completamente elettrica da 280 CV / 207 kW. Questi test  saranno effettuati sui circuiti utilizzati dal team di ingegneri italiani del Biscione per la validazione dei target dinamici. Ricordiamo che il nuovo propulsore a zero emissioni farà il suo debutto sul SUV compatto, rappresentando la versione più performante e sportiva della gamma.

Ma la novità non riguarda solo il motore. Ci sono anche altri aspetti che sono stati modificati. Ad esempio la calibrazione dello sterzo è stata sviluppata nella maniera più precisa e meticolosa possibile questo allo scopo di garantire la massima qualità, con un rapporto di 14,6, e una precisione senza pari che valorizza l’eccezionale capacità di aderenza al suolo del nuovo modello di Alfa Romeo. L’assetto sportivo di Alfa Romeo Junior Veloce è stato abbassato di 25 mm e le barre antirollio, sia anteriori che posteriori, sono state regolate in maniera da garantire una risposta sportiva, assicurando un ingresso in curva veloce e accurato.

L’impianto frenante è dotato di dischi anteriori di dimensioni superiori a 380mm e pinze monoblocco a 4 pistoncini, mentre il differenziale Torsen ottimizza la trazione in modo da garantire in ogni situazione l’assetto più ottimale. Gli pneumatici da 20 pollici, che sono stati realizzati in maniera specifica per auto elettriche ad alte prestazioni, forniscono un contributo importante per mantenere elevati livelli di grip.

Ricordiamo che presso il proving ground di Balocco, i piloti esperti avranno l’opportunità di testare la versione più avanzata della gamma di Alfa Romeo Junior in una fase precedente all’omologazione. In un evento senza precedenti, l’intero tracciato del circuito “Langhe” sarà aperto alla stampa internazionale. Questo rappresenta un’occasione unica, infatti è la prima volta che il percorso completo, esteso per oltre 20 km, viene reso disponibile a piloti non appartenenti al team di sviluppo della casa automobilistica del Biscione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)