Alfa Romeo: la 6C 2500 Super Sport Villa d’Este regina a Kyoto [FOTO]
Tra le protagoniste anche una "Disco Volante" e una Giulia Quadrifoglio
La storica bellezza e la ricercatezza sportiva di Alfa Romeo conquistano anche l’attenzione dei presenti al “Concorso d’eleganza” 2018 di Kyoto, andato in scena nel suggestivo Castello seicentesco di Nijō, presente nell’elenco dei luoghi considerati Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nell’occasione è stata premiata come “Best of Show” una pregiata 6C 2500 Super Sport Villa d’Este risalente al 1951.
L’appuntamento, attivo dal 2016 per merito dell’artista Hidemoto Kimura e sostenuto sia dal marchio di Arese che dalla stessa divisione FCA Heritage, è stato arricchito nell’occasione dalla partecipazione fuori concorso un esemplare unico di Alfa Romeo 1900 C52 Coupé del 1952, meglio nota anche con l’appellativo “Disco Volante”. Una vettura futuristica, caratterizzata da forme avveniristiche e aerodinamiche per il periodo. Lo storico modello è stato accompagnato da altri tre esemplari di Disco Volante Coupé più recenti, firmate tutte dalla Carrozzeria Touring tra le otto assemblate.
Affianco a pezzi storici di rara bellezza, anche esempi contemporanei come un’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, la potente berlina da 510 cavalli in grado di valicare i 300 km/h, oltre a diversi modelli di Giulia Veloce che costituiscono una carovana predisposta per accompagnare le vetture da Kyoto verso Tokyo, la capitale del Giappone, dando vita a un giro nel Paese asiatico culminante il prossimo 8 aprile.
Tra le dodici vetture premiate, il marchio lombardo è risultato il più titolato. Assieme alla già citata 6C 2500 Super Sport Villa d’Este, si sono distinte nelle rispettive categorie anche un’altra 6C 2500 in questo caso una Sport Berlinetta Touring, appartenuta al Principe Caetani e risalente al 1939, premiata nella classe Touring Early Italian, e l’altrettanto affascinante 1900 Super Sprint Touring del 1955 all’interno della classe Touring Classic Italian 1952-1961.
Seguici qui