Alfa Romeo: la F1 fa bene all’immagine
Sempre più probabile la conferma della presenza di Alfa Romeo in F1 in futuro
Alfa Romeo è impegnata in un rilancio in grande stile nel segmento premium del mercato auto. Il nuovo numero uno della casa automobilistica del Biscione, il CEO Jean Philippe Imparato ha già detto in più occasioni come oltre ad aumentare le quote di mercato sia fondamentale migliorare l’immagine dello storico marchio milanese, che negli ultimi decenni non ha probabilmente attuato le strategie migliori da questo punto di vista.
Alfa Romeo: Imparato e Tavares sembrano favorevoli alla presenza del Biscione in F1
In occasione del weekend di Formula 1 del Gran Premio di Imola sia il CEO di Stellantis Carlos Tavares sia Imparato hanno evidenziato come la presenza di Alfa Romeo in F1 sia importantissima per l’immagine del Biscione. Il ritorno da questo punto di vista è decisamente forte e dunque queste dichiarazioni dei due dirigenti di Stellantis fanno pensare che la collaborazione del Biscione con Sauber possa continuare anche nei prossimi anni.
Nelle scorse ore è stato anche detto che a luglio si avranno notizie importanti a proposito della partnership tra Alfa Romeo e Sauber. Sebbene al momento non vi siano ancora conferme ufficiali sembra comunque molto probabile che il sodalizio possa continuare.
Infatti è stato evidenziato dallo stesso Tavares come la presenza del marchio milanese in F1 non solo migliora l’immagine del brand, soprattutto se i risultati iniziano a migliorare come sta avvenendo in questo 2022, ma porta ad Alfa Romeo importanti conoscenze tecnologiche che possono venire impiegate nelle sue auto stradali. Quello che però sarà fondamentale è migliorare la sostenibilità della F1 e limitarne i costi.
Seguici qui